AFS Agenzia FotoSpot

LA MERIDIANA, IN DONO UN MONTASCALE PER DISABILI DALL'UBI BANCA

LA MERIDIANA, IN DONO UN MONTASCALE PER DISABILI DALL'UBI BANCA

UBI Banca dona all’Associazione La Meridiana di Ascoli Piceno un montascale a cingoli per il trasporto di persone in carrozzina.

UBI Banca ha donato all’Associazione “La Meridiana” Onlus di Ascoli Piceno un montascale a cingoli, un sistema mobile per trasporto di persone in carrozzina, che sarà utilizzato per favorire la mobilità di persone con disabilità fisica. La consegna è avvenuta durante una cerimonia alla quale hanno partecipato il responsabile della Direzionale Territoriale Marche Sud di UBI Banca, Domenico Luciani, e il Presidente dell’Associazione La Meridiana di Ascoli Piceno, Roberto Zazzetti. La Meridiana di Ascoli Piceno si occupa dal 2002 di favorire l’inclusione sociale e lo sviluppo della persona, con particolare attenzione ai disabili fisici, psichici e sensoriali e alle loro famiglie, nonché a tutte le persone che versano in condizioni di emarginazione e vulnerabilità. L’associazione gestisce, fra le altre cose, lo sportello Informa Handicap di Ascoli.

“Abbiamo scelto di donare questo montascale all’Associazione La Meridiana perché rappresenta un’eccellenza di questo territorio per quanto riguarda i progetti di inclusione dei soggetti più deboli” ha dichiarato Domenico Luciani, responsabile della Direzione Territoriale Marche Sud di UBI Banca. “Siamo il principale istituto di credito della regione Marche e uno dei principali nella provincia di Ascoli e il nostro legame con questo territorio ci porta ad essere al fianco di quelle realtà del sociale che contribuiscono in maniera significativa a rendere la comunità locale più forte e coesa”.

“Siamo molto riconoscenti verso UBI Banca perché questo montascale ci permetterà di aiutare tante persone con disabilità” ha dichiarato Roberto Zazzetti, presidente dell’Associazione La Meridiana. “Grazie al montascale e utilizzando i nostri furgoni riusciremo a fare muovere i tanti disabili che vivono in condomini privi di ascensore, accompagnandoli alle visite mediche, alla fisioterapia e assistendoli in tutte quelle occasioni in cui dovranno uscire di casa. E’ un progetto molto innovativo, che comporta una grande sfida, poiché le problematiche da affrontare sono tante, ma grazie a questo nuovo montascale siamo fiduciosi di riuscire a far fronte ad eventuali necessità e richieste che avremo. Avremo però bisogno di nuovi volontari e colgo l’occasione per lanciare un appello alle persone di buona volontà perché ci contattino per fare i volontari nella nostra associazione”.
        

Categorie e Argomenti