/PRESENTATO IL PROGETTO "LABORATORIO DI FRONTIERA"
PRESENTATO IL PROGETTO "LABORATORIO DI FRONTIERA"
PRESENTATO IL PROGETTO "LABORATORIO DI FRONTIERA"
Progetto “Laboratorio di frontiera”
Ha preso avvio il progetto “Laboratorio di frontiera” promosso dalla Casa di Procura dell'Istituto
delle Suore Oblate del Santissimo Redentore e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di
Risparmio di Ascoli Piceno. L’intervento è stato presentato a seguito della pubblicazione dell'avviso
per la presentazione di progetti emanato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno
nell’anno 2014 ed è stato valutato dalla stessa Fondazione meritevole di sostegno.
“Laboratorio di frontiera” intende offrire un’opportunità di lavoro stabile a donne in grave
situazione di emarginazione sociale, vittime della tratta e di sfruttamento.
Gli obiettivi prefissati e le azioni previste sono:
- affermare la dignità di donna attraverso il lavoro, inteso come realizzazione personale;
- evitare l'assistenzialismo e proporre l'autonomia;
- favorire la creazione di un’attività lavorativa per essere soggetti attivi del proprio
cambiamento;
- attivare un periodo di formazione teorica/ pratica prima e di stage lavorativo poi, cercando di
fornire gli strumenti necessari per avviare percorsi di autoimprenditorialità.
“Laboratorio di frontiera” vuole essere una realtà che si autosostiene grazie alle capacità delle
donne. Prodotti ortofrutticoli, piante officinali, in particolare lavanda, e lavorazioni tessili, sono i tre
settori dentro i quali il Laboratorio opera con la produzione e il commercio di molteplici prodotti
specifici per ogni settore.
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la Casa di Procura dell'Istituto delle Suore
Oblate del Santissimo Redentore hanno scelto di mettere al centro del progetto “Laboratorio di
frontiera” la comunità sociale, sia nella lettura dei suoi problemi, sia nella ricerca e nell’attuazione
delle soluzioni possibili, attraverso l’edificazione di reti ed il coinvolgimento del più ampio numero
di soggetti che operano nel Terzo Settore. L’impegno condiviso è quello di generare un welfare di
comunità che, ponendosi in relazione con la parte pubblica, nonché con gli operatori economici che
fossero interessati e disponibili, sia in grado di rispondere ai bisogni della comunità, affrontando
rischi e sfide sociali, rendendo la comunità stessa partecipe e responsabile e ponendo quindi le basi
per un rinnovato clima di fiducia ispirato dal sentimento della condivisione e, soprattutto, dal senso
di appartenenza ad una comunità che cerca al proprio interno le forze e le risorse per far fronte ai
propri problemi ed alimentare il proprio futuro.
Sono partner dell’iniziativa:
Confartigianato di Ascoli Piceno, Parrocchia San Giuseppe di San Benedetto del Tronto, Parrocchia
SS. Simone e Giuda Apostoli di Ascoli Piceno, Parrocchia San Marcello Papa di Ascoli Piceno,
Parrocchia San Giovanni Evangelista di Ascoli Piceno, Parrocchia SS. Pietro e Paolo di Ascoli
Piceno, S.U.P.E.R.F.A.C. di Pagliare del Tronto, Impresa SIX srl di Stella di Monsampolo del
Tronto, Cooperativa AMA-AQUILONE di Castel di Lama, OFFICINA 1981 di Castel di Lama,
Associazione ASCOLI EQUO SOLIDALE di Ascoli Piceno, Associazione GASPER di
Monteprandone, Cooperativa Sociale LELLA 2001 di Grottammare, CARITAS Diocesana di San
Benedetto del Tronto, CARITAS Diocesana di Ascoli Piceno, Comune di ASCOLI PICENO, CRAORA
di Monsampolo del Tronto, SILOE centro informazione assistenza famiglia di Ascoli Piceno,
Suore Ospedaliere Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno, Ambito Territoriale Sociale XXII di Ascoli
Piceno, Associazione SOLIDARIETA' E SERVIZIO ONLUS di Viterbo, Azienda Sanitaria Unica
Regionale ASUR Area Vasta 5, ON THE ROAD di Martinsicuro, Ambito Territoriale Sociale XXI
di San Benedetto del Tronto, Comune di SAN BENEDETTO DEL TRONTO, CENTRO
FAMIGLIA di San Benedetto del Tronto.
La Congregazione delle Suore Oblate del SS. Redentore nasce nel 1870 a Ciempozuelos
(Spagna) ad opera del vescovo Josè Serra e Madre Antonia De Oviedo e oggi, compiono la loro
missione in diverse nazioni: in Europa, in Angola, nelle Filippine, in America del Nord e del Sud
per accogliere ed accompagnare donne in situazione di prostituzione con l’impegno di rimuovere le
cause di tale fenomeno attraverso l’attività di accoglienza, unità di strada e progetti di reinserimento
sociale.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.