AFS Agenzia FotoSpot

AST ASCOLI, NOMINATI TRE NUOVI DIRIGENTI

AST ASCOLI, NOMINATI TRE NUOVI DIRIGENTI

PRENDE FORMA LA NUOVA SQUADRA DIRIGENZIALE DELL’AST DI ASCOLI

IN SERVIZIO DA OGGI A CAPO DEL PERSONALE MARIANNA CATALINI. A Massetti l’area riabilitativa e a Giuseppe Acquaviva il servizio prevenzione e protezione.

Il dg Maraldo: “Prima parte, importante, del gruppo che gestirà l’azienda nei prossimi anni”.

 

Tassello dopo tassello sta prendendo sempre più forma la nuova squadra dirigenziale dell’Ast di Ascoli. Squadra che in questo momento è chiamata a coadiuvare il direttore generale Antonello Maraldo nella gestione dell’Azienda sanitaria picena. Prende servizio da oggi lunedì 3 novembre, in seguito a partecipazione ad avviso di mobilità esterna emesso per la copertura di posto vacante, il nuovo dirigente dell’unità operativa complessa ‘Organizzazione risorse umane e supporto all’area politiche del personale’, Marianna Catalini. Recente anche la copertura degli incarichi di dirigente a tempo indeterminato, in seguito a espletamento di appositi avvisi pubblici, da parte di Massimo Massetti per le professioni dell’area riabilitativa e da parte di Giuseppe Acquaviva per il servizio prevenzione e protezione.     

Soddisfatto il dg Maraldo che può contare, nello svolgimento del suo mandato, su una nuova squadra dirigenziale giovane e altamente qualificata che possa dunque supportarlo in una gestione sempre più rispondente in maniera puntuale ai bisogni di salute dei cittadini. “E’ una prima parte, importante – dice il direttore generale -, della squadra che gestirà l’Ast di Ascoli nei prossimi anni, anche dopo questa direzione. Sono professionisti giovani, ma esperti, che ci hanno scelto perché credono nel progetto di rilancio della sanità picena. Per due di loro, Massetti e Acquaviva, si tratta di una conferma con il passaggio da un contratto di dirigente a tempo determinato a tempo indeterminato avvenuto dopo aver vinto un concorso in cui hanno dimostrato di essere i migliori. Per Marianna Catalini si tratta, invece, di un ritorno a casa dopo anni di eccellenti risultati al Torrette. Quest’ultima, in particolare, raccoglie la sfida di dirigere il personale, un ruolo strategico. Ringrazio chi in questi mesi lo ha fatto con impegno e passione e che ora affiancherà la collega nella sfida di garantire lo sviluppo delle risorse umane dell’Ast”.

I TRE NUOVI DIRIGENTI CATALINI, MASSETTI E ACQUAVIVA

Marianna Catalini arriva all’Ast di Ascoli dall’Azienda ospedaliero universitaria delle Marche dove è stata dirigente, prima nella struttura affari generali e convenzioni,
successivamente nella struttura innovazione, ricerca e sviluppo. Ha ricoperto anche l’incarico di direttore di struttura complessa degli affari legali e contenzioso (iscritta all’albo speciale degli avvocati) come legale interno dell’ente svolgendo altresì l’incarico di responsabile per la protezione dei dati.

Massimo Massetti è impegnato professionalmente da circa trent’anni nell’area riabilitativa dell’azienda sanitaria. Ha ricoperto nella stessa ruoli chiave e gradualmente sempre maggiori: è infatti passato da coordinatore dell’unità operativa complessa di medicina fisica e riabilitativa, a posizione organizzativa dell’area riabilitativa fino al nuovo incarico di dirigente delle professioni dell’area riabilitativa.

Giuseppe Acquaviva lavora dal 2021 nell’azienda sanitaria picena in qualità di dirigente delle professioni sanitarie, area prevenzione, con l’incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione. Incarico ora trasformato a tempo indeterminato in seguito alla selezione. Nel suo ruolo integra competenze tecniche e gestionali, promuovendo una cultura della sicurezza partecipata e orientata al miglioramento continuo.