AFS Agenzia FotoSpot

ASCOLI, LE FOTO DELLA FESTA DELL'ARMA DEI CARABINIERI IN PIAZZA DEL POPOLO

ASCOLI, LE FOTO DELLA FESTA DELL'ARMA DEI CARABINIERI IN PIAZZA DEL POPOLO

LE FOTO DELLA FESTA DELL'ARMA DEI CARABINIERI IN PIAZZA DEL POPOLO

208° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL’ARMA DEI CARABINIERI PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

Presso la meravigliosa cornice di Piazza del Popolo, ha avuto luogo la celebrazione del 208° Annuale della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri alla presenza delle maggiori Autorità della provincia, ricevute dal Comandante Provinciale  Colonnello Giorgio Tommaseo.

Nel corso della cerimonia il Comandante Provinciale ha sottolineato l’intenso lavoro svolto dai Militari dell’Arma nel corso del 2021 e nei primi sei mesi del 2022 che, con il loro quotidiano impegno in un periodo difficile segnato ancora dalla pandemia, hanno continuato a rappresentare sicuro ed affidabile punto di riferimento per la sicurezza delle nostre comunità.

Il Col. Tommaseo, nel corso del suo intervento, ha inoltre fornito in maniera  puntuale alcuni dati dell’attività posta in essere dai Carabinieri del Comando Provinciale che vengono di seguito specificamente riportati, riferiti al periodo 6 giugno 2021/5 giugno 2022:

la costante presenza sul territorio dei militari del Comando Provinciale, ha consentito, nel periodo, di svolgere ben 233 servizi preventivi, controllando 61.115 persone e 45.369  veicoli;

sono state 109 le persone segnalate all’Autorità Giudiziaria di cui 78 in stato di arresto;

per i reati predatori, che costituiscono quelli che destano maggior allarme sociale, si annovera il dato positivo della diminuzione dei furti, calati del 3% circa;

è stata data risposta, inoltre, a 539 richieste pervenute al “112”, Numero Unico di Emergenza europeo;

per quanto attiene al progetto sulla cultura della legalità, sviluppato tra il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri e il Ministero dell’Istruzione, sono state 28 le conferenze tenute presso gli istituti scolastici della provincia, a cui hanno partecipato oltre 600 studenti;

sono stati inoltre evidenziati i 9.749 servizi di specialità del Gruppo Carabinieri Forestali con 371 illeciti amministrativi rilevati per un totale di 350.000 euro di sanzione. In ambito ambientale ed edilizio sono state denunciate inoltre 129 persone all’Autorità Giudiziaria.

Nel corso della cerimonia, inoltre, sono stati concessi i seguenti riconoscimenti a Carabinieri del Comando Provinciale e Gruppo Forestale particolarmente distintisi in attività di servizio:

        

Categorie e Argomenti