AFS Agenzia FotoSpot

TRAFFICO DI STUPEFACENTI, ARRESTI DEI CARABINIERI A CASTEL DI LAMA E MONTEPRANDONE

TRAFFICO DI STUPEFACENTI, ARRESTI DEI CARABINIERI A CASTEL DI LAMA E MONTEPRANDONE

Duplice operazione dei Carabinieri per droga.

Intensa giornata di controlli ieri nella provincia di Ascoli Piceno da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale. I servizi operanti sul territorio per la prevenzione dei reati  e il contrasto ad ogni forma di illegalità, in particolare al crimine predatorio e al traffico illecito di stupefacenti, hanno permesso di concludere due operazioni di servizio di spessore, in particolare:

  • A Monteprandone, i militari della locale Stazione, comandata dal Luogotenente Gabriele Luciani, a conclusione di uno specifico impegno investigativo, hanno rintracciato un 32enne albanese, domiciliato a Monteprandone, colpito da un ordine di carcerazione perché deve scontare una pena di 4 anni e mezzo di reclusione per reati inerenti il traffico di stupefacenti commessi sulla riviera adriatica tra il 2011 e il 2014. L’uomo, portato in caserma e identificato, è stato poi tradotto al carcere di Marino del Tronto, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;

  • A Castel di Lama, i Carabinieri della locale Stazione, comandata dal Luogotenente Gianni Belardinelli, hanno controllato un 33enne del posto, già conosciuto alle forze dell’ordine, a bordo della propria autovettura il quale, avendo assunto un atteggiamento sospetto all’atto del controllo, è stato sottoposto a perquisizione e trovato in possesso di alcuni grammi di marijuana. A quel punto i militari hanno deciso di estendere la perquisizione all’abitazione dove è stato trovato, sistemato in garage, un impianto di coltivazione con deumidificatore e alcune piante di marijuana nonché altra sostanza già essiccata per un peso di 350 grammi. L’uomo a quel punto è stato condotto in caserma e arrestato per detenzione e coltivazione di sostanza stupefacente e posto a disposizione della Magistratura.


L’azione dei Carabinieri,  attenta e aderente ai bisogni del territorio, continuerà imperterrita sempre a tutela della cittadinanza. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi  personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
        

Categorie e Argomenti