Folignano si apre al futuro: arriva “Ludoteca 4.0”, uno spazio polivalente a favore della famiglia. Il progetto è realizzato grazie all’intervento della Fondazione Carisap, che ha messo a disposizione del progetto di rete pubblico-privato duecentoventimila euro.
Folignano, 16 aprile 2021 – È stato approvato dal Consiglio di amministrazione della Fondazione Carisap il progetto di rete “Ludoteca 4.0”, che porterà alla creazione, nel Comune di Folignano, di uno spazio di comunità polivalente e aggregativo.
Il progetto vede come capofila proprio il Comune di Folignano, in partnership con una composita e selezionata rete di organizzazioni non profit del territorio che si occuperanno, ognuna per la parte di propria competenza, dell’erogazione alla comunità di una qualificata e multiforme tipologia di servizi. Innovazione e tecnologia saranno le chiavi per favorire l’integrazione sociale. Si tratta di un approccio innovativo per tutto il territorio di riferimento, attraverso il quale si vuole arginare la povertà educativa e allo stesso tempo creare nuove competenze per bambini e ragazzi.
«Il Comune di Folignano, ha dichiarato Angelo Davide Galeati, Presidente della Fondazione Carisap, in controtendenza nazionale, vanta una percentuale di bambini residenti quasi al 20% della popolazione, è quindi di fondamentale importanza proporre attività culturali e aggregative rivolte principalmente a questa fascia di età. Non dimentichiamoci che il sisma ha privato molte delle nostre comunità dei principali luoghi di riferimento e di aggregazione, resi inagibili o crollati a seguito del terremoto. La Fondazione è intervenuta in modo così importante perché consapevole che per i più piccoli, oggi più che mai, è vitale mettere a disposizione spazi che diventino veri e propri luoghi dell’educazione alla fiducia e alla coesione, qualità messe così a dura prova dalle norme e dai comportamenti necessari a contenere la pandemia. Questo nonostante la resilienza con la quale i nostri bambini ogni giorno ci stupiscono. Per educare un bambino serve un intero villaggio. Per costruire luoghi educativi bisogna mettersi insieme: ente pubblico, non profit, privati, singoli cittadini. Questa è la strada».
Ci si vuole poi occupare anche di coloro che fanno parte di quella fascia preadolescenziale, che è sempre più difficile da raggiungere, ma che in questo momento storico è davvero la più "abbandonata": perché sono troppo piccoli per avere gli strumenti necessari per trovare un buon equilibrio psichico e sociale, ma allo stesso tempo sono grandi per essere coinvolti nelle normali attività ricreative che vengono proposte ai più piccini. Il progetto prevede, infatti, anche la realizzazione di un Fab Lab: un vero e proprio laboratorio di fabbricazione digitale completamente attrezzato in cui si attiveranno corsi specifici con l'obiettivo di sperimentare la progettazione, la programmazione, il design e di rendere accessibili e fruibili macchinari come la stampante 3D.
La caratteristica principale di “Ludoteca 4.0” riguarda proprio le attività laboratoriali scelte perché meglio incoraggiano la ricerca e la progettualità. Ci si prefigge di avvicinare i ragazzi ai temi scientifici, sociali e ambientali grazie a strumenti diversi come i fumetti, il cinema, la fotografia e i laboratori di riciclo, si vuole dunque renderli autonomi nelle competenze sul coding, sulla robotica utilizzando laboratori ludici realizzati con i Lego Education. Gli spazi della ludoteca ospiteranno, inoltre, una piccola biblioteca, la prima nel territorio: sarà rivolta ai ragazzi con una vasta selezione di libri divisi per età e tipologia. I giovani potranno riunirsi per studiare insieme avendo a disposizione postazioni multimediali, libri e spazi adeguati a lavori di gruppo.
«Siamo soddisfatti - dichiara il sindaco di Folignano, Matteo Terrani – di poter lavorare alla realizzazione di questo progetto perché è fondamentale per il nostro comune ricreare un luogo dove i più giovani possano giocare e crescere insieme. Ma l'obiettivo è più grande: questo è il primo passo essenziale per ricostruire il tessuto sociale della nostra comunità, quel senso di appartenenza e di reciproco aiuto di cui siamo stati privati sia a causa di problemi esterni legati alla distruzione fisica dei luoghi a seguito del sisma, sia per problemi legati al distanziamento e all'isolamento che l'emergenza Covid ci ha imposto. Ringrazio la Fondazione Carisap per essersi fatta promotrice del nostro progetto».
«È un'idea a cui tengo molto e che parte da lontano, è stata un'esperienza coinvolgente alla quale ho lavorato in stretta sinergia con diverse associazioni del territorio. L'augurio è che questo entusiasmo ci aiuti a realizzare un centro che cresca e si evolva insieme alle nuove generazioni per diventare e rimanere un punto di riferimento per tutte le famiglie di Folignano», spiega la consigliera con delega alle attività per l'infanzia, Raffaella Vagnoni.
I locali del centro apriranno nel prossimo autunno, a breve la cittadinanza potrà partecipare alla programmazione degli eventi, alla scelta del nome e del logo della ludoteca, attraverso contest sul web e social.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.