/CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO ALTERNANZA 4.0
CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO ALTERNANZA 4.0
CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO, GIORNATA CONCLUSIVA DEL PROGETTO ALTERNANZA 4.0
COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 28 marzo si terrà, presso la Sala Scipioni del Centro Congressi C.C.I.A.A di Ascoli Piceno in Via Cola d'Amatrice, la giornata conclusiva del Progetto Alternanza 4.0_DOC.
L’evento avrà inizio alle ore 9.00 con i saluti delle Istituzioni e proseguirà con la proiezione del video del Progetto, gli interventi dei differenti relatori ospiti e il confronto fra le imprese coinvolte, che racconteranno l’esperienza vissuta con docenti e dirigenti scolastici in una tavola rotonda.
Per l'occasione sarà presente il Presidente Nazionale di Confindustria Piccola Industria, Carlo Robiglio, che non ha voluto far mancare la propria presenza in questa giornata di chiusura. Il format nato infatti dal Comitato Piccola Industria di Confindustria Centro Adriatico presieduto da Fabrizio Luciani, e condiviso con il MIUR e nello specifico con la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale del Dirigente Ugo Filisetti, ha trovato immediatamente il sostegno del sistema camerale e del Comitato Piccola Industria di Confindustria Marche presieduto da Diego Mingarelli, che lo promuoverà per farne una best practice a livello nazionale.
Il programma ha consentito ad oltre 80 docenti, provenienti da 19 scuole secondarie, di partecipare alle giornate di visita agli stabilimenti di 11 aziende in vari settori produttivi.
Per il mondo scolastico hanno infatti aderito gli istituti "Pericle Fazzini" di Grottammare, "G. Leopardi", "B. Rosetti", "Augusto Capriotti", "F. Buscemi" e “A. Guastaferro” di San Benedetto del Tronto, ad Ascoli Piceno gli istituti "Stabili – Trebbiani", "C. Ulpiani", "A. Orsini-O. Licini", "G. Mazzocchi-Umberto I" e "E. Fermi-G. Sacconi-A. Ceci", quindi ad Amandola l'Istituto Omnicomprensivo, l'istituto "CarloUrbani" di Porto Sant'Elpidio e infine a Fermo gli istituti "Ostilio Ricci", "Carducci – Galilei", "U. Preziotti", "Annibal Caro", "T. Calzecchi Onesti" e ovviamente il "G. M. Montani”.
Le prime aziende coinvolte sono state quindi l'Artisans Shoes Srl del Gruppo Prada, la Sigma SpA, la Vega Srl, il Nuovo Scatolificio Valtenna Srl e Loriblu SpA nel fermano, mentre in provincia di Ascoli Piceno hanno aderito la Pfizer Italia Srl, la Meccanica H7, la Gela Surgelati Srl, la Sabelli Spa, la Hp Composites Srl e infine la Gem Elettronica Srl .
Dai confronti sono quindi scaturite idee e spunti utili per meglio declinare i programmi di studio sulle materie e sulle attività di laboratorio più utili per le imprese; inoltre, cosa ancora più interessante, si è aperto un dibattito su quelle professionalità nuove che ancora non sono supportate da percorsi formativi ad hoc. Infatti si moltiplicano da anni studi a livello nazionale ed internazionale che dimostrano come, in pochi anni, il mercato del lavoro si rinnovi quasi completamente rischiando di rendere obsolescenti le competenze fino ad allora acquisite. Basti pensare che oltre il 50% dei lavori oggi richiesti 15 anni fa non esistevano. Molti mestieri resteranno anche domani, ma probabilmente il modo di farli cambierà al punto di escludere alcuni lavoratori per esaltarne altri. Il solo titolo di studio diventa un punto di partenza e sarà sempre più diventerà decisiva la capacità di usare, trasmettere e mettere a sistema le conoscenze possedute, come anche la capacità di lavorare in team per poter analizzare e sfruttare con efficacia l'enorme mole di dati che l'innovazione digitale comporta.
Un tema su cui anche Fondimpresa, l'ente paritetico di Confindustria e sindacati che si occupa di formazione per i dipendenti, ha posto una grande attenzione al progetto, tanto che parteciperà ai lavori il Presidente Nazionale, Bruno Scuotto.
Alla conclusione della giornata saranno consegnati gli attestati di partecipazione alle imprese ed alle scuole che hanno reso possibile l'organizzazione del progetto.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.