Nel mese di luglio 2014 avevano preso di mira alcuni negozi ed alcune ditte nella provincia di Fermo, al fine di assaltarli e depredarli. E per fare ciò, nell’arco di un mese, per ben sei volte erano partiti dalla città di Napoli, a bordo di autovetture prese a noleggio, per fare una visita notturna a calzaturifici od a negozi per la vendita di scarpe di pregio ed accessori griffati.
Raggiunto l’obiettivo di volta in volta individuato, in pochi minuti sabotavano il sistema di allarme e forzavano cancelli o portoni di ingresso, per introdursi nell’obiettivo ed asportare tutta la merce che era possibile trafugare, che veniva poi caricata nel veicolo con il quale erano giunti nella provincia fermana, di solito sempre molto capiente ed in grado di poter stivare un gran numero di confezioni di scarpe o borse, ovvero la merce preferita dai ladri seriali.
Il terzetto di professionisti dello scasso, nell’arco di appena un mese, aveva realizzato ben sei colpi nei comuni di Montegranaro, presso i calzaturifici PRINCE e CREST, e Porto Sant’Elpidio, proprio all’interno del centro commerciale “IL CASTAGNO”, in danno del negozio PREMIATA e del punto vendita PRADA, giungendo a trafugare numerosissime confezioni di prodotti griffati, ovvero scarpe, borse, portafogli ed altri accessori in pelle, profumi e denaro contante, per un danno patrimoniale di diverse decine di migliaia di euro.
Uno soltanto dei furti non si era consumato a causa del funzionamento del sistema d’allarme.
La rapidità della sequenza dei furti nell’arco di un solo mese era stata tale da destare grande allarme sociale nella provincia fermana, stante la professionalità e la pervicacia con la quale i ladri avevano colpito per ben sei volte in così poco tempo, ed in alcuni casi anche per ben due volte agli stessi obiettivi.
E proprio per dare un segnale forte rispetto a tale manifestazione di criminalità, ponendo immediatamente un freno alla escalation di furti, venivano avviate dal Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ascoli Piceno in stretta collaborazione con le Stazioni CC di Montegranaro e Porto Sant’Elpidio, che hanno raccolto minuziosamente ogni elemento utile sia alla ricostruzione delle dinamiche dei furti, sia alla individuazione degli autori di tali azioni delittuose.
I militari del Nucleo Investigativo, infatti, attraverso la visione dei filmati tratti dai sistemi di videosorveglianza, grazie all’esame delle testimonianze raccolte e grazie all’analisi dei tabulati telefonici, hanno ricostruito le sequenze dei fatti oggetto dell’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Fermo diretta dal Dott. Domenico SECCIA, giungendo ad identificare con certezza gli autori dei furti, in tre pregiudicati di origine campana, già gravati da precedenti di polizia specifici, per reati in danno del patrimonio.
E già qualche settimana dopo l’avvio delle indagini, nei primi giorni di agosto 2014, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ascoli Piceno insieme ai colleghi di Macerata Campania (CE), procedevano all’arresto di due dei componenti del terzetto di ladri, mentre rientravano in Campania da una “spedizione” in provincia di Modena, al termine della quale avevano trafugato, trasportandoli su di un autocarro pure oggetto di furto, ben 800 capi di abbigliamenti griffati.
E le risultanze investigative poi dettagliatamente documentate nei mesi successivi dai Carabinieri del Nucleo Investigativo di Ascoli Piceno, condivise pienamente dalla Procura della Repubblica di Fermo prima, e dal GIP del Tribunale di Fermo poi, hanno portato alla emissione di due provvedimenti di misura cautelare in carcere emessi nei confronti di due componenti del terzetto di ladri, procedendosi in stato di libertà per il terzo indagato.
I provvedimenti restrittivi sono stati eseguiti all’alba di oggi, a Napoli, da militari del Nucleo Investigativo di Ascoli Piceno, coadiuvati dai colleghi dell’Arma partenopea.
Per i due professionisti del furto si sono aperte le porte di una solida cella nella quale rimarranno ristretti, per un pò di tempo, a rimuginare sulle conseguenze delle loro azioni illecite.
Il risultato operativo raggiunto oggi dai Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno dimostra, ancora una volta, quanto sia forte e continuo l’impegno dell’Arma, nelle provincie di Ascoli Piceno e Fermo, rispetto alla piaga sociale rappresentata dai furti e più in generale dai reati di natura predatoria.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.