/ORIEN.TA.RE. AL LICEO CLASSICO DI ASCOLI LE "LIFE SKILLS"
ORIEN.TA.RE. AL LICEO CLASSICO DI ASCOLI LE "LIFE SKILLS"
ORIEN.TA.RE. AL LICEO CLASSICO DI ASCOLI LE "LIFE SKILLS"
LE LIFE SKILLS? SONO GIA’ AD ASCOLI PICENO
E proprio nel momento in cui viene approvata dalla Camera la proposta di legge sulla valorizzazione delle competenze non cognitive nelle scuole di ogni ordine e grado, comprese le attività di formazione dei docenti, gli studenti del liceo classico di Ascoli Piceno partecipano, in modo pioneristico (è il caso di dire) alla prima sessione formativa di Orien.Ta.Re con l’obiettivo di incrementare le ‘life skills’, quelle abilità che portano a comportamenti positivi e di adattamento, che rendono l’individuo capace di far fronte efficacemente alle richieste e alle sfide della vita di tutti i giorni. Tra questi, la capacità di gestire le emozioni, la gestione dello stress, la comunicazione efficace, l’empatia, il pensiero creativo e quello critico, la capacità di prendere decisioni e quella di risolvere problemi (il problem solving).
Sono questi gli argomenti, i temi e le competenze trasversali obiettivo dei percorsi Orien.Ta.Re tutti centrati sulle capacità di orientamento ed auto-orientamento, sviluppo del talenti individuali ed acquisizione di abitudini comportamentali di resilienza e coping di successo.
Ecco la definizione che gli studenti delle classi 5^ B e C hanno dato del percorso di Orientamento nella primissima sessione sperimentale che si è svolta ieri:
"Orientamento è lasciarsi guidare verso una maggiore consapevolezza di chi siamo e di dove siamo diretti, in modo da avere le indicazioni di base per la strada che poi proseguiremo da soli in futuro. Crediamo sia utile a tutti gli studenti per indirizzarli verso la giusta strada della consapevolezza di sè stessi e del proprio futuro. E' per questo che chi compie questo percorso deve promettere, e promettersi, di mettersi in gioco, lasciarsi guidare, comprendere, e sfruttare i propri talenti, in visione del futuro”
Una definizione che coglie in pieno il senso e il valore dell’orientamento formativo come metodologia cardine per lo sviluppo di competenze trasversali e capacità di inclusione socio lavorativa e che, d’altra parte, sottolinea ulteriormente la necessità di una scuola che si faccia orientativa ed educante, di una comunità intera che si faccia orientativa ed educante per il bene e per la salute delle giovani generazioni.
Andando più in profondità, i ragazzi del liceo classico hanno riportato le parole chiave che secondo loro identifica e caratterizzano le variabili sottese ad un percorso di orientamento: Educazione, coraggio, rischio, consapevolezza, ansia, paura, libertá, pace, tranquillitá, esperienza, apprendimento, relazioni, sognare, potenzialitá, bellezza, altruismo, scelta, studio, fallimento, possibilitá, integrazione, imperfezione, incertezza, stare bene con se stessi, indipendenza, resistenza.
Ed infine anno elaborato la propria personale promessa di impegno mettendo bene in evidenza quale possa essere l’utilità e la pregnanza di percorsi innovativi e sperimentali da proporre non solo nelle scuole, ma anche agli insegnanti, ai genitori ed a tutti gli attori della comunità locale: Studiare il terreno e capire il gioco, Scoprire qualcosa di me, Conoscere e gestire le mie emozioni, Maturare consapevolezze, Comprendere me stessa e gli altri, Educarmi per educare, Imparare a relazionarmi, Trovare la mia strada, Capire in cosa posso riuscire al meglio, Avere idee chiare sul futuro, Scegliere università, Esaminare le mie caratteristiche, Superare i problemi, Comprendere quali aspetti del mio
carattere mi ostacolano, Far crollare le mie certezze, Trovare equilibrio, Far emergere la mia personalità al di là della vita standardizzata.
In questo senso il progetto Orien.Ta.Re ha letteralmente precorso i tempi ponendosi come modello per l’innovazione delle pratiche e delle metodologie didattiche ed educative scolastiche ed extrascolastiche: un modello che sicuramente deve essere implementato a tutti i livelli della comunità.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.