AFS Agenzia FotoSpot

L'ESERCITO, LA COLLETTA ALIMENTARE E IL BILANCIO FINALE

L'ESERCITO, LA COLLETTA ALIMENTARE E IL BILANCIO FINALE

IL 235° REGGIMENTO "PICENO" HA PARTECIPATO ALLA 19ª GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE

Ascoli Piceno, 30 novembre 2015. Nei giorni scorsi, in occasione della  19ª edizione della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, il 235° Reggimento Addestramento Volontari “Piceno” , come puntualmente  avviene da tre anni,ha fornito il proprio contributo, mettendo a disposizione dell'organizzazione uomini ed automezzi per il trasporto dei prodotti alimentari dai centri di raccolta (ipermercati e centri commerciali di Ascoli Piceno e provincia) al magazzino di stoccaggio presso il Centro Agroalimentare di San Benedetto del Tronto. Da qui gli alimenti recuperati verranno distribuiti ad oltre cento Strutture Caritative sul territorio delle province di Ascoli Piceno, Fermo, Macerata e alcune zone della provincia di Teramo. Tra queste,  mense dei poveri, centri di accoglienza, comunità per tossicodipendenti, minori e ragazze madri, centri di solidarietà e Caritas. Inoltre, con un lodevole slancio di generosità e sensibilità, anche tanti militari, di stanza alla caserma "Clementi"  di Ascoli Piceno, hanno risposto all'appello lanciato dalla delegazione provinciale della Fondazione Banco Alimentare, ente organizzatore dell'iniziativa benefica, donando generi alimentari a lunga scadenza e prodotti per la prima infanzia. Nell'anno 2014 sono state raccolte e donate circa 1.080 tonnellate di prodotti alimentari, recuperati dalle aziende e dalla grande distribuzione.  Ancora una volta l'Esercito Italiano e, nello specifico, il 235° Reggimento “Piceno”  si è rivelato "Una risorsa per il Paese", mostrando attenzione e disponibilità nei riguardi di iniziative intraprese a scopo umanitario e solidale.

QUESTI I DATI UFFICIALI DELLA COLLETTA ALIMENTARE:

ASCOLI PICENO – Sono circa trentadue le tonnellate di alimenti a lunga conservazione donati dai cittadini del Piceno, nel corso dell'ultima edizione della Colletta Alimentare svoltasi nei giorni scorsi. Ricordiamo che la diciannovesima giornata della Colletta Alimentare ha coinvolto circa 60 tra supermercati e ipermercati e circa 800 volontari sul territorio. Lo scorso anno furono donate 33 tonnellate di alimenti a lunga conservazione, in provincia di Ascoli Piceno, con un incremento dell’uno percento rispetto al 2013, nonostante la crisi.

A livello regionale sono state 256 le tonnellate di alimenti tra i quali riso, pasta, omogenizzati e pelati, donate alle strutture caritative del territorio convenzionate con il Banco Alimentare, grazie alla generosità dei cittadini.

Infine, in Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare ha raggiunto il numero di 8.990 tonnellate, 5 milioni e mezzo di persone coinvolte, 140.000 volontari in campo, oltre 11.000 negozi aderenti. Un grande gesto di solidarietà che permetterà alla Rete Banco Alimentare di sostenere le attività delle oltre 8.000 strutture caritative convenzionate.
        

Categorie e Argomenti