AFS Agenzia FotoSpot

BIM TRONTO, "PICENE - A TAVOLA" INSIEME PER IL TERRITORIO

BIM TRONTO, "PICENE - A TAVOLA" INSIEME PER IL TERRITORIO

Evento di beneficenza il 4 settembre a Ripaberarda a cura dell’Associazione Cuochi Ascoli Piceno per promuovere le eccellenze del Piceno

Presentato questa mattina presso la sede del Bim Tronto l’evento “PICENE-A tavola insieme per il territorio” a cura dell’Associazione cuochi Ascoli Piceno che si terrà giovedì 4 settembre a Ripaberarda, realizzato con il sostegno del Bim Tronto, Comune di Castignano, Parco dei Calanchi e Monte Ascensione, Consorzio Tutela Vini Piceni, Fondazione Scelgo. Un evento di beneficenza che mette insieme le eccellenze del Piceno: 17 chef, cantine, produttori e istituzioni uniti per una serata dedicata al gusto, alla condivisione e al territorio. Il ricavato dell’evento sarà devoluto in beneficenza alla Caritas, Zarepta, si è scelta poi  l’Associazione “Donna con te” per sostenere la lotta alla violenza sulle donne, dopo il fatto di cronaca nera e una parte del ricavato andrà alla Croce Rossa di Castignano che ha aperto una raccolta fondi per i due ragazzi  dopo il terribile accaduto.

“Siamo felici di sostenere 'PICENE-A tavola insieme per il territorio”, un evento che celebra le nostre eccellenze e, al contempo, sostiene una causa importante- ha dichiarato il Presidente Bim Tronto Luigi Contisciani. Questa serata non è solo un'occasione per gustare i sapori unici della nostra terra, ma anche un momento di condivisione e solidarietà. Chef, cantine e produttori si sono uniti per mostrare il meglio del Piceno, mettendo la loro professionalità e la passione al servizio della comunità. Invitiamo i cittadini a partecipare numerosi a questa serata speciale a Ripaberarda, dove la buona cucina si fonde con la generosità per il bene del nostro territorio."

“Siamo orgogliosi di ospitare nel nostro Comune, a Ripaberarda, questo evento che unisce la promozione del territorio e la solidarietà- ha dichiarato il Sindaco di Castignano Fabio Polini. Ringraziamo per la sensibilità mostrata verso due piccoli membri della nostra comunità che sono stati toccati da un terribile trauma familiare, che tutti avete appreso dalla cronaca locale e nazionale. Abbiamo bisogno di eventi di questo tipo nei nostri borghi che mettano in luce la bellezza del nostro territorio e valorizzino le eccellenze.”

“Un format itinerante nato per creare una rete tra i professionisti nel settore dell’enogastronomia all’interno del nostro territorio piceno e per valorizzare le nostre eccellenze e i nostri borghi, meno conosciuti- ha dichiarato il presidente FIC Ascoli Simone Curzi. Questo è il secondo evento di beneficenza, l'anno scorso è andata benissimo, abbiamo lavorato per 150 persone.  Ringraziamo tutti i partner che ci hanno sostenuto e speriamo di raddoppiare il ricavato che doneremo ad associazioni locali. Vi aspettiamo numerosi per gustare i piatti che saranno realizzati dai nostri 17 chef.”

Per informazioni e prenotazioni contattare il numero 3939173747 o scrivere a info@cuochiascolipiceno.it.