AFS Agenzia FotoSpot

POLIZIA SEQUESTRA 100 GRAMMI DI STUPEFACENTE

POLIZIA SEQUESTRA 100 GRAMMI DI STUPEFACENTE

Continuano i servizi straordinari di controllo del territorio predisposti dal Sig. Questore di Ascoli Piceno e Fermo, per il contrasto della prostituzione in strada nonché per la prevenzione e repressione delle attività criminose in genere, in particolare al contrasto della microcriminalità, dei reati predatori, al fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, dei reati contro il patrimonio e dell’immigrazione clandestina.

Da tale attività gli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di San Benedetto del Tronto, con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara hanno pattugliato la fascia costiera delle località di Porto d’Ascoli, San Benedetto del Tronto e Grottammare rintracciando in quest’ultimo comune Z.K. un pluripregiudicato di nazionalità polacca destinatario di numerosi provvedimenti, che veniva accompagnato in Commissariato e denunciato.

In generale venivano controllate nr. 63 persone e 55 veicoli ed in località San Benedetto del Tronto un esercizio commerciale.

La medesima attività di controllo del territorio effettuata dagli Agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Fermo unitamente al Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato di Pescara in località Lido Tre Archi di Fermo, ha portato alla denuncia in stato di libertà di tre giovani incensurati ritenuti responsabili di possesso di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. I tre infatti venivano intercettati, alle ore 16.00 circa, mentre a bordo dell’autovettura di M. P., fermano del 1994, tentavano di dileguarsi alla vista della Volante. Poco prima che la vettura fosse fermata, il passeggero accanto al guidatore , S. N. anche lui fermano e come gli altri del 1994, gettava dal finestrino una zaino che poi, recuperato, è risultato contenere circa 100 grammi di sostanza stupefacente del tipo marijuana ed altra sostanza negativa ai reagenti cd. narcotest (ma presumibilmente utilizzabile per il confezionamento di dosi) che secondo le dichiarazioni fornite nell’immediatezza dai ragazzi era di proprietà di C.R., il terzo occupante dell’autovettura.

La sostanza è stata quindi sottoposta a sequestro ed i tre denunciati all’A.G. per i reati sopra descritti. Le successive perquisizioni domiciliari hanno comunque dato esito negativo.

Sono in corso accertamenti finalizzati a risalire alla provenienza dello stupefacente.

Contestualmente all’attività sopra descritte, altre pattuglie procedevano negli ormai consueti controlli antiprostituzione nei comuni di Fermo e Porto Sant’Elpidio, denunciando tre prostitute per violazione del decreto di rimpatrio del Questore di Ascoli Piceno ed elevando 5 contravvenzioni per violazione del Regolamento comunale di Porto Sant’Elpidio per il contrasto della prostituzione su strada.
        

Categorie e Argomenti