AFS Agenzia FotoSpot

Il console ascolano Roberto Galanti con il nuovo Ambasciatore della Moldova ricevuti a Pineto

Il console ascolano Roberto Galanti con il nuovo Ambasciatore della Moldova ricevuti a Pineto

Significativa la cerimonia, all'arrivo della delegazione, dove per l'accoglienza c'è stata l’alzabandiera e l'esecuzione degli inni delle due nazioni.

Giornata istituzionale ineccepibile a Pineto dove la delegazione diplomatica guidata dal nuovo Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia, Oleg Nica, è stata ricevuta in dal Sindaco e dallo  staff al completo.

Il significato dell'importanza dell'incontro si può sintetizzare con la dichiarazione del Sindaco di Pineto Alberto Dell'Orletta:

“Anche i piccoli Comuni possono fare politica estera, contribuire al dialogo tra popoli, allo scambio commerciale, culturale e turistico”.

Bella anche , secondo l'opinione del Console Onorario della Repubblica di Moldova circoscrizione Abtuzzo-Marche, una ulteriore dichiarazione del Sindaci di Pineto che riporto per integrale....

"Ieri Pineto ha avuto l’onore di accogliere S.E. Oleg Nica, Ambasciatore della Repubblica di Moldova in Italia Ambasada Republicii Moldova în Italia, la Sindaca di Drochia Nina Cereteu e il Console Onorario della Repubblica Moldava per le regioni Abruzzo e Marche, l'ascolano Roberto Galanti, per rinnovare lo storico gemellaggio tra Pineto e Drochia".

C’è stata anche la visita della giovane  Sindaca di Drochia , Nina Cereteu, e del Console Onorario della Repubblica di Moldova per le regioni Abruzzo e Marche, Roberto Galanti.

Significativa la cerimonia, all'arrivo della delegazione, dove  per l'accoglienza c'è stata  l’alzabandiera e l'esecuzione degli inni delle due nazioni.

A pochi metri dalla sede comunale a Villa Filiani, poi, si è tenuto  un interessante tavolo istituzionale al quale hanno preso parte anche il Prefetto di Teramo, Fabrizio Stelo e la Presidente dell’Associazione Moldavi in Abruzzo, Ina Spinei (utilissima, da sempre, per l'appoggio in Abruzzo al Console Onorario Roberto Galanti) alla quale va il merito ed il ringraziamento per l'attività di preparazione all'incontro dove è stato ricordato come il patto di gemellaggio sia stato siglato nel 2011 dall’allora sindaco Luciano Monticelli su proposta dell'assicurazione  da lei presieduta e che conta oltre  700 iscritti in Abruzzo, 15 dei quali residenti a Pineto. 

Dopo la pausa pranzo, nella pineta storica c’è stata la piantumazione di un pino come simbolo di amicizia che, a furor dei presenti è stato dato il nome di "Drochia".

I lavori si sono spostati nel pomeriggio con alcuni collegamenti dalla Moldova e in altro sito istituzionale  a Mutignano, nell’auditorium, dove si è tenuto un incontro con le realtà economiche abruzzesi e pinetesi con gli interventi della Presidente CCIAA Antonella Ballone, del  Presidente di Confesercenti Abruzzo, Daniele Erasmi, di Erika Rastelli sherpa di Yes for Europe al G20 dei Giovani Imprenditori, la presidente dell’Azienda Speciale Farmacia Comunale Pineto, Daniela Astolfi, il presidente dell’Associazione Commercianti Pineto, Biagio Iezzi ed il presidente dell’Associazione Albergatori di Pineto, Pio Pavone. 

A presentare  le eccellenze economiche moldave il primo segretario Anastasia Tibuleac, la quale si è soffermata anche sull’import e export con i paesi dell’Unione Europea e in particolare con l’Italia. Bellissima la presentazione della città  di Drochia da parte della giovane sindaca Nina Cereteu.

A fine giornata, il concerto del trio La Firlinghina con Graziella Guardiani, Antonio e Carlo Di Silvestre nella Sala Corneli di Villa Filiani.

"Una giornata memorabile - ha sostenuto il Console Onorario Roberto Galanti - organizzata nei minimi particolari grazie ad un'azione altamente professionale, opera del Cerimoniere Fabio Ranalli".

In conclusione oltre ad elogiare il giovane staff dell'Ambasciata, ha chiuso  il Console nel suo intervento, vi invitiamo a fare un viaggio in Moldova. Ne vale la pena, ma il rischio è quello di "innamorarsi" del Paese, e  proprio per questo ne vale la pena.

Un grazie personale a tutti e che Pineto, sia da esempio per le prossime missioni della nostra delegazione diplomatica."

Galanti Roberto

Console Onorario Rep. di Moldova

Circ. Marche - Abruzzo

tel. 348-3582588