AFS Agenzia FotoSpot

GUARDIA DI FINANZA, CONFISCATO OLTRE UN MILIONE DI EURO A IMPRENDITORE

GUARDIA DI FINANZA, CONFISCATO OLTRE UN MILIONE DI EURO A IMPRENDITORE

GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI PICENO. OPERAZIONE “TESINO”, CONFISCATO A PREGIUDICATO DI GROTTAMMARE L’INTERO PATRIMONIO DI 1,1 MILIONI DI EURO. 

L’operazione “Tesino” era giunta alla ribalta delle cronache nell’aprile del 2015, allorquando il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, all’esito di mirati accertamenti patrimoniali e reddituali coinvolgenti M.M., noto faccendiere di Grottammare (AP) e il relativo nucleo familiare, aveva individuato sostanziali sproporzioni tra il valore dei beni posseduti dall’indagato e i redditi, alquanto esigui, dichiarati negli ultimi 13 anni, corrispondenti a 85.000 euro.

Nonostante un reddito medio annuo di circa 6.550 euro, gli approfondimenti investigativi del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ascoli Piceno avevano posto in luce tenori di vita alquanto elevati, caratterizzati da lussuosi viaggi, disponibilità di auto di grossa cilindrata, acquisti di abiti costosi, frequentazioni di prestigiosi locali e resort, ritenuti diretto effetto dei proventi di attività fittizie e illecite, che avevano peraltro consentito al medesimo faccendiere di accumulare un patrimonio immobiliare e mobiliare, in parte anche fittiziamente intestato alla convivente.

Le indagini – incentrate nei confronti dell’imprenditore, riconosciuto “socialmente pericoloso”, in quanto indiziato di gravi reati, alcuni dei quali culminati in condanne divenute anche irrevocabili – avevano determinato un solido quadro indiziario posto poi alla base di un primo sequestro del patrimonio, di origine illecita e ingiustificato, disposto dal Tribunale di Fermo nel contesto di una misura di prevenzione patrimoniale, adottata ai sensi del “Codice antimafia”.

Il provvedimento aveva riguardato 4 immobili (tra i quali una lussuosa villa di tre piani, comprensiva di piscina, posta a pochi passi dal lungomare di Grottammare), conti correnti e prodotti assicurativi, per un valore complessivo di 1,1 milioni di euro.
        

Categorie e Argomenti