AFS Agenzia FotoSpot

OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO AERONAUTICO DI CORROPOLI

OPEN DAY AL LICEO SCIENTIFICO AERONAUTICO DI CORROPOLI

Val Vibrata College. Il Liceo Scientifico apre alle biotecnologie

Il Liceo Scientifico Aeronautico Economico “Gabriele D’Annunzio” di Corropoli (TE), sabato 12 dicembre, durante il suo Open Day presenterà una novità assoluta nel panorama formativo: la possibilità, per gli studenti che quest’anno frequentano la terza media e che si iscriveranno al Liceo Scientifico di Corropoli per l’anno scolastico 2016-2017, di scegliere l’indirizzo delle biotecnologie, il cui piano formativo è concertato con i Docenti del Corso di Laurea in Biotecnologie dell’Università di Teramo.

Il nostro Istituto – ha dichiarato la Preside del Liceo Scientifico, Professoressa Maria Pia Silla - rinnova la sua offerta formativa al territorio: ai suoi due indirizzi, Aeronautico ed Economico, unisce il nuovo percorso biotecnologico per dare una formazione culturale e propedeutica professionale completa, di altissimo livello scientifico.

Alle discipline del curriculum ministeriale dei Licei Scientifici, sono affiancate la lingua spagnola, materie aeronautiche e giuridico-economiche in considerazione della particolarità, della specificità e della qualità afferenti le discipline dei singoli indirizzi, che connotano in maniera inequivocabile il Liceo Scientifico “Gabriele D’Annunzio” di Corropoli.

Sottolinea la Preside - Il nostro Liceo integra l’attività curricolare con Seminari di livello universitari, comuni ai due indirizzi.  I Seminari di meteorologia sono tenuti dal noto meteorologo, Tenente Colonnello Filippo Petrucci. Per l’indirizzo aeronautico inoltre sono organizzati Stage in aeroporto, oltre che  corsi di preparazione per il conseguimento della licenza di Operatore del Servizio Informazioni Volo e per l’abilitazione al Servizio AFIS-Meteorologico. Per l’indirizzo giuridico-economico, oltre agli incontri con docenti universitari sono previsti Stage formativi presso la Banca Picena Truentina,


Le attività del Liceo sono gestite dalla Fondazione “Val Vibrata College”, istituita in particolare dal Comune di Corropoli e dalla Banca Picena Truentina. Quest’ultima eroga, in media, novanta borse di studio ogni anno agli studenti meritevoli, cinquanta delle quali sono state assegnate a San Benedetto del Tronto e nelle zone limitrofe.

Oltre alle grandi aule per la didattica, che si affacciano sul verde parco e racchiudono l’antico chiostro, all’imponente Aula Magna, all’aula informatica ed al laboratorio di fisica e scienze, il Liceo Scientifico “Gabriele D’Annunzio” è dotato di una stazione meteorologica, di un simulatore di volo e di un simulatore di torre di controllo che si aggiungono ai laboratori di informatica ed a quelli scientifici.

La didattica ideale è quella che non si limita ad offrire agli studenti docenti validi e strutture all’avanguardia, ma unisce queste risorse all’esperienza, ad una visione quanto più possibile concreta del mondo del lavoro: con questo spirito,  il Val Vibrata College di Corropoli ed il suo Liceo Scientifico hanno instaurato anche una partnership con la Roland DG Mid Europe sul progetto “FabLab” riguardante la fabbricazione digitale con l’utilizzo di strumenti creativi.

 
        

Categorie e Argomenti