/PFIZER, DICHIARAZIONE DELLA CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO
PFIZER, DICHIARAZIONE DELLA CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO
PFIZER, DICHIARAZIONE DELLA CONFINDUSTRIA CENTRO ADRIATICO
Confindustria Centro Adriatico interviene a seguito delle dichiarazioni rese dalle OO.SS.LL. in merito allo sciopero proclamato contro l'istituzione dei turni 3x6 presso la Pfizer.
Ci preme sottolineare, in primo luogo, che l'orario di lavoro predisposto dall'azienda è un orario già contemplato come normale, e come tale regolamentato dal contratto collettivo nazionale di lavoro per l'industria chimica farmaceutica - condiviso a livello nazionale dalle stesse OO.SS.LL. - in base alla considerazione che "le esigenze di produttività e di competitività delle imprese richiedono anche un continuo ricorso a prestazioni lavorative legate a regimi di orario che realizzino il pieno utilizzo degli impianti e rispondano alle reali variabilità dei mercati, cogliendone tutte le opportunità".
A fronte di esigenze quindi perfettamente coincidenti con le disposizioni del CCNL, si sono svolti con le rappresentanze sindacali aziendali e provinciali presso la sede di Confindustria in Ascoli Piceno almeno quattro incontri formali, durante i quali sono state approfondite e discusse sia le necessità produttive ed organizzative sottese alla modifica dell'orario di lavoro, sia le modalità gestionali connesse alla nuova articolazione degli orari; stupisce pertanto che le stesse parti sindacali presenti al tavolo abbiano motivato la protesta in base a una "scelta unilaterale senza un confronto".
Ma queste premesse tecnico-sindacali appaiono irrilevanti rispetto all'atteggiamento delle OO.SS.LL. di assoluta irresponsabilità di fronte alla situazione economico produttiva di un territorio, come quello piceno, così a rischio di deindustrializzazione da "meritare" il riconoscimento di Area di Crisi Industriale Complessa, riconoscimento al quale le stesse organizzazioni sindacali si vantano di aver contribuito!
Riteniamo la protesta messa in atto presso la Pfizer una grave manifestazione di incoerenza, anzi un vero e proprio tradimento nei confronti di tutto il sistema economico locale: l'esperienza dell'abbandono del territorio da parte di diverse multinazionali evidentemente non ha insegnato nulla e ci si permette di contrastare scelte aziendali che vanno nel verso dello sviluppo e della competitività del sito, e che danno un segnale forte alle speranze di rinascita industriale e sociale del territorio (non dimentichiamoci le assunzioni, effettuate e programmate, dall'azienda), sulla base di "malumori e disagi", scomodando e mistificando anche concetti, come quello di stress lavoro correlato, che hanno un diverso e ben più preciso significato, tra l'altro oggetto, per legge, di specifica valutazione in ambito di sicurezza aziendale.
Malumori e disagi che, si badi bene, sarebbero rientrati (a detta delle OO.SS.LL.), a fronte di "aggiustamenti marginali a costo zero", come ad esempio il riconoscimento di 8 giorni l'anno di permessi retribuiti in più per ciascun lavoratore!
E' la solita storia che ha accompagnato la parabola delle multinazionali nel nostro territorio: la considerazione che siano una "vacca da mungere".
Ma la parabola ha avuto, come sappiamo, una caduta libera, e se, bontà sua, la Pfizer ha potuto ancora permettersi lo scorso anno di firmare un accordo sul premio di partecipazione che vale mediamente 1.700 euro a dipendente, non bisogna dimenticare che gli equilibri economici che consentono di mantere sul territorio imprese ed investimenti sono mutevoli, e che iniziative come quella in atto in azienda rischiano di destabilizzarli irrimediabilmente.
Perciò, che uno sciopero come questo abbia come tematica "la salvaguardia dello stabilimento in termini di obiettivi produttivi", come si legge nel comunicato delle OO.SS.LL., francamente fa un pò ridere; un riso amaro purtroppo - conclude Simone Mariani, Presidente di Confindustria Centro Adriatico - perchè in fondo si palesa ancora una volta la triste verità che è tutta racchiusa nel declino industriale di questa città.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.