AFS Agenzia FotoSpot

IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA DEL 2 GIUGNO

IL PROGRAMMA DELLA CERIMONIA DEL 2 GIUGNO

La cerimonia della festa della Repubblica, martedì 2 giugno p.v., anche quest’anno si svolgerà nella cornice di Piazza Roma, con inizio dalle ore 9.45 alla presenza delle massime Autorità civili, militari e religiose come da programma qui di seguito riportato.

La celebrazione, in considerazione della difficile situazione congiunturale che sta attraversando il Paese ed in linea con le indicazioni ministeriali ed il sentimento nazionale, sarà caratterizzata da un cerimoniale sobrio ed austero, volto esclusivamente a rendere onore agli insigniti.

La cittadinanza tutta è invitata a partecipare.

Programma:















ore   9.45 Piazza Roma – Afflusso delle Autorità Civili, Militari, Religiose e Invitati
ore 10.00 Onori alla Massima Autorità – Il Prefetto   –
a seguire: - Cerimonia dell’Alzabandiera e deposizione di una Corona d’Alloro da parte del Prefetto

- La Fanfara dei Bersaglieri esegue l’Inno Nazionale ed altri brani

- Lettura del messaggio del Signor Presidente della Repubblica

- Saluto del Prefetto

- Cerimonia di consegna dei Diplomi dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

 

 

Si elencano qui di seguito, i nominativi degli insigniti del Diploma dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana:

CAVALIERE:

-       Dott.ssa Jessica  CAMPANELLI   residente a S.Benedetto Tr.

-       Rag.Mariella  COLA  residente a Colli del Tronto;

-       M.llo Capo dell’Arma dei CC Maurizio   DRAGO   residente a Cupra Marittima;

-       Ten.Col.dell’Arma dei CC Emanuele  PIPOLA  domiciliato a Acquasanta Terme;

-       Sost.Commissario della P. di S. Mauro  SORBI  residente ad Ascoli Piceno;

 

UFFICIALE:

-       Sig.Tullio   LUCIANI    residente a Grottammare.

 

Si rende noto, altresì, che per l’occasione, oltre ai Musei Civici e alla Pinacoteca anche i Musei Diocesani di Ascoli Piceno e S.Benedetto del Tronto saranno aperti al pubblico a titolo gratuito nei seguenti orari:

Museo Diocesano di Ascoli Piceno Piazza Arringo n.27  dalle ore 10.00 alle ore 13.00

Musei Sistini del Piceno:

-   Montalto Marche, Museo Sistino Vescovile, Palazzo ex seminario    dalle ore 16.00 alle ore 19.00

-   Ripatransone, Museo Vescovile, Chiesa di S.Agostino-ex Episcopio dalle ore 16.00 alle ore 18.00

-   S.Benedetto Tr., Museo di arte sacra, Centro Pastorale                          dalle ore 16.00 alle ore 19.00

 

L’Addetto Stampa

   F.to (Dinardo)

SP/SP
        

Categorie e Argomenti