AFS Agenzia FotoSpot

CARABINIERI ASCOLI, DUE ARRESTI

CARABINIERI ASCOLI, DUE ARRESTI

Nella giornata di ieri, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, impegnati nel controllo del territorio che sarà ulteriormente incrementato nel periodo natalizio, hanno effettuato due specifici interventi, su richiesta dei cittadini al Numero Unico di Emergenza europeo 112, come di seguito specificato:

- Nella frazione Venagrande di Ascoli Piceno, i militari della locale Compagnia, sono dovuti intervenire perché un 34enne di origini romene, per perduranti diatribe con il vicinato, stava danneggiando le auto parcheggiate nei pressi della sua abitazione, lanciando oggetti dalla finestra e insultando i vicini stessi e altri passanti. Giunti i militari sul posto, dapprima hanno tentato di calmarlo per indurlo alla ragione, ma l’uomo ha insistito nel suo atteggiamento, colpendo e spintonando i Carabinieri che sono stati costretti ad immobilizzarlo e portarlo in caserma. Il 34enne, dopo le indagini del caso è stato dichiarato in arresto per violenza e pubblico ufficiale e messo a disposizione dell’Autorità Giudiziaria;

- A San Benedetto del Tronto, i Carabinieri della locale Compagnia, in piena notte sono intervenuti, unitamente ad un’ambulanza del 118, nell’abitazione di un 51enne di origini laziali, ma residente in riviera il quale, in evidente stato di alterazione psicofisica, dapprima aveva iniziato ad inveire contro i sanitari e poi verso i militari intervenuti per calmarlo, uno dei i quali, nella concitazione, nel cercare di contenerlo mentre opponeva viva resistenza, ha riportato delle lesioni ad una gamba e ad una mano per cui è stato medicato dal nosocomio sambenedettese dove ha ottenuto 10 giorni di prognosi. L’uomo, portato in caserma è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Ascoli Piceno.

L’azione dei Carabinieri continuerà sempre con maggiore dinamismo nella prevenzione e repressione dei reati in danno dei cittadini onesti, la cui collaborazione è fondamentale, come in questo caso, per raggiungere immediati risultati. Tutti sono, pertanto, invitati a chiamare subito il 112 in caso di bisogno, ovvero recarsi personalmente in caserma, nonché contattare l’Arma attraverso i canali telematici indicati sul sito www.carabinieri.it.
        

Categorie e Argomenti