AFS Agenzia FotoSpot

MALTEMPO MARCHE, OLTRE 700 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO, IMPEGNATO ANCHE IL SOCCORSO ALPINO

MALTEMPO MARCHE, OLTRE 700 INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO, IMPEGNATO ANCHE IL SOCCORSO ALPINO

Al momento la situazione è in miglioramento

Nelle Marche è proseguito il lavoro delle squadre dei Vigili del fuoco impegnati, con 150 unità, nelle operazioni di soccorso dovute al maltempo che sta interessando la regione, più colpite le province di Ancona, Macerata e Pesaro Urbino. La maggior parte delle 770 richieste di soccorso fronteggiate ha riguardato interventi per danni d’acqua, allagamenti di locali seminterrati e al piano terra, rimozione di alberi pericolanti, messa in sicurezza di frane ed evacuazioni di persone minacciate dall’acqua.
Al momento la situazione è in miglioramento e restano da portare a termine 200 richieste di intervento, la maggior parte per prosciugamento di aree allagate nell’anconetano.

*Anche le squadre del Soccorso Alpino Marche stanno intervenendo in Emilia Romagna e nelle Marche, nei luoghi colpiti dal maltempo*

I Tecnici di Soccorso in Forra,  specializzati in ambiente calamitoso acquatico, sono impegnati da questa notte nel recupero di persone bloccate all’interno delle loro abitazioni, nei comuni di Cotignola e Bagnacavallo, in provincia di Ravenna.

Le squadre sono state mobilitate dal Dipartimento Nazionale di Protezione civile. Oltre al Soccorso Alpino e Speleologico Marche, sono sul posto i servizi regionali Cnsas di Veneto, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia, Umbria e Lazio.