AFS Agenzia FotoSpot

A CASTEL DI LAMA LA PRIMA SCUOLA CON SENSORI E BANCHI ANTISISMICI

A CASTEL DI LAMA LA PRIMA SCUOLA CON SENSORI E BANCHI ANTISISMICI

Mentre ad Ascoli il Sindaco uscente dice di non lasciare incompiute e sappiamo tutti ormai lo stato delle scuole
cittadine, il Comitato scuole sicure di Ascoli Piceno, avvia la prima scuola campione dotata di sensori e banchi
antisismici.
Come promesso nelle recenti conferenze stampa, il CSSAP, non appena acquisiti i documenti ufficiali per
l’incarico mantiene la promessa e rende noto il nome del comune in cui si realizzerà la scuola campione.
"Si tratta della scuola media di Castel di Lama, primo e finora unico Comune ad averci chiesto collaborazione -
annuncia Enrico Gaspari, Presidente del CSSAP"
“Siamo lieti di annunciare la partenza del progetto pilota, che ci auguriamo serva da stimolo a tutti i genitori per
attivarsi affinché ogni classe possa attrezzarsi.
Come fare? Semplice:
- coinvolgere il proprio rappresentante di classe e iniziare una raccolta fondi specifica;
- contattare il Comitato Scuole Sicure di Ascoli Piceno che provvederà all’acquisto e alla donazione di banchi e
sensori alla scuola
Attivandosi subito già dal prossimo anno scolastico si potrà realizzare tanto”
“Siamo contenti di avere questa possibilità- dichiara il Sindaco di Castel di Lama, Mauro Bochicchio- che ci
permette di avere un po’ più di respiro mentre pensiamo a sistemare tutte le scuole di nostra proprietà.
Per la nostra amministrazione mettere le scuole in sicurezza è una priorità assoluta e non appena ci siamo resi
conto della situazione che avevamo, abbiamo iniziato ad operare in tal senso.
Parlando con Massimo Tamburri e Giacomo Manni, sono venuto a conoscenza del progetto che il Comitato
Scuole Sicure di Ascoli Piceno aveva elaborato e portato avanti fino a livello nazionale.
Mi è sembrata una grande idea e un’ottima opportunità ed ho contattato immediatamente il Presidente Gaspari,
che si è attivato prontamente.
Come amministrazione, quindi, abbiamo chiesto disponibilità alla Dirigente, dottoressa Vitali Maria, che ci ha
risposto in tempi rapidi, tanto che abbiamo già fatto la delibera di giunta per iniziare la procedura.
“Piena disponibilità da parte di un Comune intelligente - sottolinea Gaspari - che ci ha messo a disposizione il
personale tecnico con il quale la settimana scorsa abbiamo fatto i dovuti sopralluoghi”
“Questa prima scuola sarà attrezzata grazie ai contributi che stiamo già raccogliendo da parte di singoli cittadini e
imprese sensibili.
Ogni donazione sarà rendicontata e pubblicizzata dal nostro Comitato, che ha come unico scopo quello di
garantire la vita di chi nelle scuole deve starci ogni giorno.
È partita anche una sottoscrizione su Facebook e chiunque voglia donare lo può fare nei seguenti modi:
- bonifico bancario su C/C intestato a COMITATO SCUOLE SICURE ASCOLI PICENO IBAN
IT45L0326813500052779337380
- https://www.facebook.com/donate/2346348808972309/?fundraiser_source=external_url
Naturalmente l’obiettivo rimane quello di scuole nuove per tutti ma mentre aspettiamo i tempi della politica
dobbiamo attrezzarci.
        

Categorie e Argomenti