L'evento rappresenta uno strumento del governo della Moldova per informare i tanti partecipanti provenienti da molti paesi, sugli aggiornamenti più importanti del quadro legislativo e regolamentare in materia economica e sulle misure adottate per migliorare il clima imprenditoriale e le condizioni di investimento
La Moldova Business Week è stato un evento internazionale tenutosi al Palazzo della Repubblica a Chisinau, che ha unito investitori stranieri, imprenditori e uomini d'affari locali ed esteri, esperti e analisti economici, rappresentanti delle istituzioni statali e del missioni diplomatiche accreditate a Chișinău. L'evento rappresenta uno strumento del governo della Moldova per informare i tanti partecipanti provenienti da molti paesi, sugli aggiornamenti più importanti del quadro legislativo e regolamentare in materia economica e sulle misure adottate per migliorare il clima imprenditoriale e le condizioni di investimento, le ultime riforme e opportunità e le statistiche sul commercio estero del paese. Inoltre, la Moldova Business Week è la più grande piattaforma che collega uomini d'affari e investitori di varie regioni con fornitori di prodotti nazionali e fornitori di servizi. È un motivo per analizzare le tendenze economiche e le politiche nazionali nel contesto globale, le relazioni con i vicini ei partner dell'UE e della CSI. L'agenda della Moldova Business Week è stata suddivisa in cluster distinti per affrontare i temi in un formato più specifico e basato sul settore: ICT e BPO, agroalimentare, turismo, energia verde, industrie creative, tessile, automobilistico, produzione cinematografica. Nell'ambito di questo evento vengono organizzati anche un ProExport Forum e una Fashion Conference.
Ebbene con una fantastica “guida superqualificata”, l’on deputata Galia Sajin, la nostra delegazione di imprenditori oltre che confrontarsi con colleghi di altri stati, ha seguito passo passo tutti gli appuntamenti.
L’apertura dei lavori, con una sala gremita all’inverosimile, è stata del direttore generale di INVEST MOLDOVA AGENCY, Marin Ciobanu; a seguire il Primo Ministro Natalia Gavrilita e poi man mano tutte le personalità presenti. Un interessante e cordiale incontro , la delegazione, l’ha avuta proprio all’interno del Palazzo della Repubblica con l’Ambasciatore Italiano in Moldova, S.E. Lorenzo Tomassoni.
Nel proseguo dei giorni di presenza in Moldova, oltre che essere ricevuti da alcuni ministri dell’Agricoltura, Ambiente ed Infrastrutture nelle proprie rispettive sedi ed ai quali sono stati presentati progetti ritenuti realizzabili e molto interessanti, il Console Onorario Roberto Galanti è stato invitato, per i saluti, in Parlamento riunito in seduta plenaria dove, dopo l’esecuzione dell’inno nazionale Moldavo ad opera di giovani musicisti, ha ricevuto un lungo emozionante applauso.
“Una valutazione estremamente positiva della mission degli imprenditori del mio territorio in Moldova, dice il Console Galanti, e sicuramente ci saranno sviluppi anche a breve. Ora dopo questa prima fase ricognitiva, passeremo alla seconda che è quella di rendere pratici e realizzabili i progetti che sono stati accuratamente presentati.”
“Sono onorato, dice il Console Onorario per la circoscrizione Marche Abruzzo,Roberto Galanti firmatario dell'accordo, di essere stato partecipe delle performance degli studenti di economia nonché delle condizioni di svolgimento delle lezioni all'interno del campus accademico. Sono certo che l’accordo sottoscritto, porterà a frutto future collaborazioni e sarà foriero del successo che avrà la VII° conferenza Internazionale di Ottobre prossimo”