Quarantanovesima Charter del Lions Club di San Benedetto del Tronto
Quarantanovesima Charter del Lions Club di San
Benedetto del Tronto: l’Assemblea ha approvato all’unanimità la ricandidatura
della socia Francesca Romana Vagnoni a Presidente della Fondazione Lions
Clubs per la Solidarietà.
Si è svolta, al ristorante Villa Picena di Colli del Tronto, la quarantanovesima
Charter del Lions Club di San Benedetto del Tronto, alla presenza di
numerose autorità lionistiche: il Governatore del Distretto 108-A, Mario
Boccaccini, del Presidente del Lions Club di San Benedetto del Tronto Gianni
Massimo Balloni, il secondo Vicegovernatore del distretto 108-A Marco
Droghini, il Segretario del distretto 108-A Paolo Santelmo, del
Presidente della Fondazione Lions Club per la Solidarietà, Francesca Romana
Vagnoni, del Presidente della Zona 4-B Giuseppe Perini, dei
Presidenti dei Lions Club Ascoli Piceno Colli Truentini, Ascoli Piceno Urbs
Turrita, Ascoli Piceno Host, Lions Club Amandola-Monti Sibillini e del
Vicepresidente del Lions Club Val Vibrata.
È intervenuto, per un
saluto istituzionale, anche il sindaco di San Benedetto del Tronto, Antonio
Spazzafumo.
Nel suo discorso, il
Governatore del Distretto 108-A, Mario Boccaccini, ha ricordato che
tutte le iniziative che il Lions Club di San Benedetto del Tronto realizza per
il territorio “hanno il senso di una cittadinanza attiva che aiuta le
istituzioni a risolvere i problemi presenti in ogni territorio. La vitalità dei
nostri club rende più forti le nostre comunità e, in prospettiva, il mondo un
luogo più solidale, che è poi l’obiettivo della Mission 1.5 Lions di crescita
dei soci. Oggi noi diciamo che “più Lions ci sono, più cresce il bene”.
Ricordando un verso
dantesco del Convivio, “amor che ne la mente mi ragiona”, il Governatore
Boccaccini ha infine sottolineato che “questo verso può ben rappresentare
l’amicizia, perché l’amicizia è quel tipo di amore che, mediato dal ragionamento,
permette di guardare all’altro con rispetto, comprensione e curiosità che non
preclude la possibilità di affermare le proprie idee. L’amicizia “che serve”
dunque è sincero: serve all’uomo ma l’uomo se ne può servire per affermare le
proprie capacità. Noi Lions serviamo le comunità e affermiamo la nostra
capacità di saperlo fare, ognuno a modo suo”.
“Il nostro club – ha
confermato il Presidente del Lions Club di San Benedetto del Tronto Gianni
Massimo Balloni – ha prodotto e sostiene numerosi service, locali e
internazionali, importanti come il Villaggio Scuola della Solidarietà di
Wolisso e il Borgo Lions dell’Amicizia di Arquata del Tronto. Quarantanove anni
sono tanti, in positivo, ma occorre sempre ravvivare lo spirito lionistico, non
solo in virtù del traguardo dei cinquant’anni, che raggiungeremo e festeggeremo
l’anno prossimo, ma per ricordarci che il primo service è proprio quello di
mettersi a disposizione della comunità”.
Durante l’Assemblea dei Soci che ha preceduto la Charter, il Lions Club di San Benedetto del Tronto ha approvato all’unanimità la ricandidatura della socia Francesca Romana Vagnoni a Presidente della Fondazione Lions Clubs per la Solidarietà.