/GUARDIA DI FINANZA ASCOLI, INAUGURATA LA CASERMA "SAN MARCO" (FOTOGALLERY E VIDEO)
GUARDIA DI FINANZA ASCOLI, INAUGURATA LA CASERMA "SAN MARCO" (FOTOGALLERY E VIDEO)
GUARDIA DI FINANZA ASCOLI, INAUGURATA LA CASERMA "SAN MARCO" (FOTOGALLERY E VIDEO)
GUARDA LA FOTOGALLERY E IL VIDEO
GUARDIA DI FINANZA DI ASCOLI PICENO: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE E INTITOLAZIONE DELLA CASERMA “COLLE SAN MARCO”.
Si è svolta questa mattina alla presenza del Comandante Interregionale dell’Italia Centrale nonché Comandante Interregionale dell’Italia Centro-Settentrionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Edoardo Valente, la cerimonia di inaugurazione e intitolazione della nuova sede del Comando Provinciale, del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria e della Compagnia di Ascoli Piceno.
Il solenne evento presso la Caserma “Colle San Marco” – così intitolata in onore dei giovani, soldati e volontari che offrirono la loro vita nell’estrema difesa del proprio territorio – è stato preceduto dalla deposizione di una corona, da parte dello stesso Comandante Interregionale, presso la targa evocativa dei noti fatti storici, affissa in piazza Simonetti.
Presenti il Prefetto di Ascoli Piceno, S.E. la dr.ssa Rita Stentella, il Comandante Regionale Marche, Gen. B. Gianfranco Carozza, il Comandante Provinciale, Col. Michele Iadarola, il Presidente della Provincia, Geom. Paolo D’Erasmo, il Sindaco di Ascoli Piceno, Avv. Guido Castelli, nonché una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia e dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia.
Le predette Autorità hanno quindi raggiunto la nuova Caserma “Colle San Marco” di Corso Mazzini n. 39, unendosi alle ulteriori Autorità civili, militari e religiose, che non hanno mancato, numerose, di partecipare alla celebrazione del solenne evento, “ufficialmente” avviato con la resa degli onori che i locali Reparti delle Fiamme Gialle hanno rivolto ai Gonfaloni della Provincia e del Comune di Ascoli Piceno e, quindi, al Comandante Interregionale del Corpo.
Dopo l’intervento introduttivo del Comandante Provinciale, hanno preso la parola il Presidente della Provincia e il Sindaco, i quali, in diverso ma univoco modo, hanno rievocato le vicende che hanno portato alla realizzazione della Caserma “Colle San Marco”, enfatizzando le reciproche volontà nel riconferire, quanto prima, quella “normalità” che gli eventi sismici dell’agosto e dell’ottobre 2016 avevano improvvisamente “rubato” alla città.
Un crescendo emozionale poi ripreso dal Gen. C.A. Edoardo Valente nella propria allocuzione, con la quale ha inteso rimarcare, tra l’altro, come la Caserma “Colle San Marco” sia il frutto di un proficuo lavoro di squadra, svolto in una sinergia tra Amministrazioni diverse, particolarmente efficace, che ha consentito una continuità del presidio di legalità a beneficio dei cittadini e degli operatori onesti, generando oltremodo condizioni di benessere fisico e psicologico della risorsa di gran lunga più preziosa di cui il Corpo dispone: il proprio personale.
Una continuità dell’esercizio dei propri compiti istituzionali così garantita, non ha quindi limitato il consapevole impegno dello stesso personale nel contrasto, sistematico e deciso, alle frodi fiscali più gravi ed insidiose e agli altri illeciti di natura economico-finanziaria, contribuendo a recuperare risorse utili a realizzare una fiscalità più equa e a garantire maggiori livelli di servizi per i cittadini.
Un filo inscindibile con questa comunità laboriosa e dinamica – ha chiosato il Gen. C.A. Edoardo Valente – che si consolida ulteriormente grazie all’impegno comune messo in campo per offrire una nuova “casa” alle Fiamme Gialle picene, a beneficio del sostegno e del rilancio dell’economia di un territorio sano, il cui tessuto sociale ed economico, composto da gente operosa e tenace che custodisce gelosamente i valori della cultura, dell’etica del lavoro e delle tradizioni locali, deve essere in ogni modo salvaguardato.
La Caserma “Colle San Marco”, ha concluso il Comandante Interregionale, saprà rappresentare un insostituibile punto di riferimento per l’intera comunità locale, nonché un segno tangibile dell’impegno comune alla ricostruzione dopo i drammatici accadimenti del 2016.
La cerimonia è ripresa, con rinnovato vigore, attraverso la lettura della motivazione con cui la Provincia di Ascoli Piceno è stata insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare per attività partigiana, cui sono seguite, a cura della Madrina della cerimonia, S.E. il Prefetto, lo scoprimento della targa dedicata a “Colle San Marco” e, a cura di S.E. il Vescovo di Ascoli Piceno, Mons. Giovanni D’Ercole, la benedizione ecclesiastica impartita prima alla Bandiera e, quindi, alla Caserma.
Ad attendere la Madrina della cerimonia per il tradizionale taglio del nastro sono state due bambini, mascotte di eccezione, la figlia del Comandante Provinciale ed il figlio di altro Ufficiale in servizio alla sede di Ascoli Piceno, che non hanno resistito al desiderio di sentirsi anche loro a tutti gli effetti una Fiamma Gialla, indossando – con non poco orgoglio – l’uniforme da Finanziere.
Dopo un brindisi augurale e un personale ringraziamento rivolto a tutte le Autorità e agli ospiti per la loro sentita partecipazione all’odierna cerimonia, il Generale C.A. Edoardo Valente ha quindi siglato le fasi finali di quella che è stata sicuramente una giornata storica per il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, attraverso l’apposizione di una dedica sul “Libro d’Onore”, al quale viene “conferitol’incarico” di fissare, nel tempo, ciò che la memoria non può comunque scalfire.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.