AFS Agenzia FotoSpot

ISC FOLIGNANO-MALTIGNANO, STAMPANTE 3D IN USO A UNICAM ARCHITETTURA

ISC FOLIGNANO-MALTIGNANO, STAMPANTE 3D IN USO A UNICAM ARCHITETTURA

L’ISC Folignano-Maltignano ha dato in uso all’Unicam la stampante 3D di proprietà dell’istituto scolastico. La Facoltà di Architettura dell’Università, con cui l’ISC Folignano-Maltignano ha da anni rapporti di collaborazione, è in prima linea nella produzione di componenti utili a contrastare la diffusione del virus, e da oggi dispone di un’arma in più per lavorare al progetto Easy–Covid 2019.

Il fatto che un istituto scolastico comprensivo abbia la disponibilità di attrezzature per la creazione di pezzi dell’industria 4.0 non rappresenta una semplice coincidenza: l’ISC Folignano-Maltignano negli ultimi anni ha INFATTI investito molto nelle nuove tecnologie e il laboratorio di stampa 3D è solo uno dei traguardi raggiunti. Altro punto di forza dell’istituto è stato il passaggio alla didattica a distanza, già introdotta al fianco di quella tradizionale prima dell’attuale emergenza: gli alunni più grandi, infatti, erano già dotati di un account sicuro, all’interno del domino dell’ISC e la piattaforma Google Suite è a disposizione di tutti i docenti già dal 2017.  Un percorso che è stato graduale e sempre incentrato sul rispetto delle normative sulla privacy, a tutela dei propri discenti, ha portato inoltre la scuola a collegare attraverso una rete VPN tutti i suoi plessi. Ad oggi anche gli alunni delle infanzie coinvolti nella piattaforma G Suite for education d’Istituto possono fruire di un account dedicato e protetto. Sono stati messi a disposizione degli alunni pc e tablet ed account dedicati, sono stati attivati sportelli di supporto telefonici per il recupero di credenziali e per accedere adeguatamente alle risorse, è stato implementato il sito della scuola con sezioni dedicate e tutorial per gli studenti e genitori, sono stati infine attivati supporti diretti da parte dei docenti che hanno guidato le famiglie all’uso di tutte le applicazioni.

Spiega la dirigente scolastica Elvia Cimica: "Nessuno poteva dirsi preparato alla rivoluzione che stiamo vivendo, tuttavia mai come in questo caso il lavoro silenzioso portato avanti negli anni all’interno dell’istituto si è rivelato fondamentale per vivere i cambiamenti imposti con competenza, nel rispetto delle leggi, dei tempi necessari per organizzare una didattica significativa e perché no, ponendosi anche in condizione di essere utili. Collegando gli alunni alle attività didattiche in modo corretto e collegando la stampante 3D alle più innovative e quanto mai utili esperienze nazionali l’ISC Folignano Maltignano, come vera comunità educante, sta offrendo nel suo piccolo un’esperienza ed una testimonianza di cittadinanza attiva"
        

Categorie e Argomenti