AFS Agenzia FotoSpot

ORLANDO AL CONGRESSO UNIONE CAMERE CIVILI

ORLANDO AL CONGRESSO UNIONE CAMERE CIVILI

GUARDA LA FOTOGALLERY


IL MINISTRO ORLANDO ANNUNCIA LA RISISTEMAZIONE DEI PROCESSI AL CONGRESSO NAZIONALE UNIONE CAMERE CIVILI AD ASCOLI PICENO

Risistemazione organica dei processi e rafforzamento del ruolo dell’avvocatura all’interno dei consigli giudiziari. Questo il diktat del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, che oggi venerdì 16 ottobre è giunto ad Ascoli Piceno per aprire il VI Congresso Nazionale dell’Unione Camere civili, in programma fino a domenica 18 ottobre. Ad accogliere l’esponente del Governo il sindaco Guido Castelli e il prefetto Graziella Patrizi.

“La presenza del Ministro Orlando nobilita la nostra città – afferma il primo cittadino Guido Castelli – quello che si apre oggi è un evento molto importante perché consente di far sviluppare quella razionalità e quel senso estetico che Ascoli Piceno esprime da sempre. Inoltre va nella direzione ben precisa del turismo congressuale, che rappresenta uno dei punti forti dell’amministrazione”.

“Una società come la nostra non può permettersi tempi biblici per avere delle sentenze – dichiara il Ministro della Giustizia Andrea Orlando – è evidente una risistemazione organica dei processi. Poi una volta individuato il giusto modello questo verrà progressivamente applicato. Inoltre credo sia doveroso il rafforzamento del ruolo dell’avvocatura all’interno dei consigli giudiziari. Dal 20 ottobre mi recherò personalmente in tutte le sedi giudiziarie italiane e partirò da quelle che vanno peggio. Infine annuncio che entro la fine del 2016 ci saranno 4mila unità di cancelleria in più, colmando quel gap in essere da 25 anni”.

Entrando nello specifico del Congresso, la giornata di venerdì 16 si concluderà con la tavola rotonda su “Le nuove frontiere della professione forense”. Sabato 17 ottobre sarà la volta de“Il processo civile fra spinte autoritarie e proposte di rito collaborativo”. Domenica 18 si terrà l’elezione del Presidente Nazionale della Giunta Esecutiva e del Collegio dei Probiviri.
        

Categorie e Argomenti