/TERZO SETTORE MARCHE, REGIONE E FONDAZIONI: IL VOLONTARIATO DI R.I.E.S.C.O.
TERZO SETTORE MARCHE, REGIONE E FONDAZIONI: IL VOLONTARIATO DI R.I.E.S.C.O.
TERZO SETTORE MARCHE, REGIONE E FONDAZIONI: IL VOLONTARIATO DI R.I.E.S.C.O.
Domani, sabato 24 aprile, alle 10 si svolgerà, in diretta Facebook, l’iniziativa conclusiva di "R.i.e.s.co. Marche – Reti inclusive e solidali per la comunità", il progetto che ha visto numerose organizzazioni del terzo settore marchigiano unite nell’affrontare gli effetti di esclusione sociale, precarizzazione e marginalizzazione, acuiti dalla pandemia. Finanziato dalla Regione Marche, con risorse statali del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il contributo della Consulta Fondazioni Casse di Risparmio marchigiane e con il patrocinio dell’Anci Marche, Riesco Marche è il risultato della collaborazione di 14 organizzazioni di volontariato e promozione sociale, riunite in un'Ats (Associazione temporanea di scopo), che da luglio scorso a fine febbraio hanno messo in campo un sistema integrato di interventi su tutto il territorio regionale, per rispondere alle tante problematiche e ai disagi connessi all'emergenza Covid-19.
“La solidarietà è un valore aggiunto della comunità marchigiana che esprimere il meglio di sé quando può porsi al servizio degli altri – evidenzia l’assessore regionale al Volontariato Giorgia Latini - In questo contesto difficile, in cui abbiamo vissuto e in cui stiamo ancora vivendo, l’impegno profuso dalla partnership delle 14 reti associative ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale e un sostegno insostituibile per tante persone in difficoltà. Un’esperienza di cui dovremo fare ulteriormente tesoro per essere sempre più vicini a chi ha bisogno, adeguando le modalità operative alle reali necessità delle persone e ai diversi contesti in cui ci si trova costretti a operare”. Auser Marche “ha avuto l’onore di guidare come capofila questo progetto innovativo, difficile ma appassionante, con il quale abbiamo cercato di dare risposte concrete alle persone più fragili - afferma Antonio Marcucci, presidente di Auser Marche - Gli enti non profit, collegati a loro volta a un totale di oltre 750 sedi e presìdi locali sul territorio marchigiano, hanno realizzato numerosi servizi riconducibili a quattro macroaree: azioni di contrasto alla povertà, interventi a domicilio a supporto di fasce deboli, sostegno a distanza per situazioni di disagio e supporto al tessuto associativo”. Per l'ampiezza della rete di enti del terzo settore coinvolti, per la varietà degli interventi e per l'entità del bando di finanziamento, Riesco Marche è la prima esperienza del genere in regione e rappresenta una novità di rilievo anche sul panorama nazionale. Le attività previste si sono svolte in tutta la regione: operatori e volontari si sono impegnati in azioni di solidarietà alimentare e sociale, nelle consegne a domicilio di spesa, farmaci e pasti, nei trasporti socio-sanitari, nell'orientamento al lavoro. Si sono attivati anche a distanza, per restare vicino con l'ascolto e il supporto psicologico, il sostegno didattico, la formazione, la promozione della salute. In totale, i servizi effettuati dall'intera rete di progetto sono stati 113.425. Per raccogliere i bisogni dei cittadini in difficoltà e orientarli verso gli interventi attuati dai diversi partner del progetto, è stato anche attivato il numero verde gratuito 800.366.811, gestito da Anpas Marche, attivo 6 giorni su 7, e che resta ancora operativo. “Mi auguro saranno in molti i cittadini che si collegheranno, sabato, sulla pagina Facebook di Riesco - continua Manuela Carloni, responsabile per Auser Marche del progetto - Siamo molto soddisfatti dei risultati raggiunti e siamo convinti che sia importante rendicontare come abbiamo utilizzato i fondi pubblici ottenuti con il bando della Regione Marche. Inoltre, crediamo che la nostra esperienza testimoni come lavorare in rete sia sicuramente più complesso, ma anche più efficace”. Nel corso dell’incontro on line si entrerà maggiormente nel dettaglio dell'esperienza e della lettura dei numeri, raccolti con un puntuale monitoraggio durante i sette mesi del progetto. “Riesco Marche è stata una prima grande esperienza di attivazione del terzo settore, in uno stesso progetto, a livello regionale. Per come è stato pensato e articolato era una sfida importante e siamo molto soddisfatti del risultato complessivo", aggiunge Simone Bucchi, presidente del Centro servizi per il volontariato, che ha garantito il supporto tecnico al progetto. Riesco Marche è stato promosso in rete da Auser Marche (capofila), Acli Marche, Anpas Marche, Arci Marche, Ada Marche, Anffas Marche, Anmil Marche, Anteas Marche, Aias Marche, Avis Marche, Cdo Opere sociali, Centro di ascolto e di prima accoglienza Odv Macerata, Legambiente Marche, Csi Marche. Partner tecnico: CSV Marche. Ulteriori informazioni e notizie si possono trovare sul sito www.riescomarche.org sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del progetto.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.