AFS Agenzia FotoSpot

IL COMANDANTE INTERREGIONALE CARABINIERI “PODGORA” IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE ASCOLI

IL COMANDANTE INTERREGIONALE CARABINIERI “PODGORA” IN VISITA AL COMANDO PROVINCIALE ASCOLI

Nell’occasione, l’Alto Ufficiale ha incontrato e salutato una rappresentanza di militari in servizio

Il Generale di Corpo d’Armata Aldo Iacobelli, Comandante Interregionale Carabinieri “Podgora”, si è recato in visita presso la sede del Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno, intitolata alla M.O.V.M. - Maresciallo Capo “Sergio Piermanni”, dove è stato ricevuto dal Comandante Provinciale, Colonnello Domenico Barone.

Per l’occasione, l’Alto Ufficiale ha incontrato e salutato una rappresentanza di militari in servizio, dei Carabinieri Forestali, dei Reparti Specializzati e dell’Associazione Nazionale Carabinieri, cui ha rivolto un particolare saluto, ricordando l’importanza e la forza del legame che unisce i Carabinieri in congedo ai colleghi ancora in servizio attivo.

Nel suo intervento, il Generale Iacobelli ha espresso soddisfazione e gratitudine per l’impegno, la dedizione, il coraggio, il lavoro appassionato e altamente professionale dei Carabinieri, impegnati quotidianamente nella tutela di beni, valori e interessi collettivi che incidono sulla qualità della vita dei cittadini. Ha evidenziato come, in un contesto caratterizzato da una crescente complessità dello scenario internazionale e da nuove sfide interne ed esterne, il ruolo dell’Arma resti fondamentale per la sicurezza del Paese.

Ricordando l’importanza del lavoro svolto nella Provincia, dove talvolta l’Arma è l’unica forza di polizia presente e costituisce per i cittadini un imprescindibile presidio dello Stato, un baluardo di legalità, un luogo di ascolto e di accoglienza, il Generale ha esortato i Carabinieri presenti “a mantenere la pacifica convivenza civile, a proteggere i cittadini e a garantire la sicurezza del Paese attraverso quelle azioni giuste che costituiscono la principale ragione del consenso degli italiani verso un’ Istituzione composta da uomini e donne la cui cifra distintiva risiede nella formazione etica, nella qualificazione professionale, nell’umanità del tratto, nella capacità di ascoltare i bisogni più intimi delle comunità, a partire dai più deboli. Un impegno costante fondato sul rispetto di tutti, sulla correttezza e la compostezza dei gesti e delle parole, sulla coesione e sulla capacità adattiva”.

A conclusione dell’incontro, il Colonnello Domenico Barone ha espresso il proprio ringraziamento al Comandante Interregionale per la visita e per i sentimenti di serenità e coesione di cui si è fatto portavoce, assicurando l’impegno di tutti i Carabinieri nel continuare a rispondere con sempre maggiore efficacia alle istanze di sicurezza della cittadinanza.