AFS Agenzia FotoSpot

Comunanza, via libera all’intervento di rafforzamento locale e riparazione della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

Comunanza, via libera all’intervento di rafforzamento locale e riparazione della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria

Il costo dell’intervento è di 120.587,82 euro

Via libera, da parte della conferenza permanente, all’intervento di rafforzamento locale e riparazione danni della chiesa di Santa Caterina d’Alessandria a Comunanza. La chiesa consta di un corpo principale a cui è unito al campanile e un secondo corpo ex oratorio adibito a cappellina. Il corpo principale è costruito con murature perimetrali in pietrame e laterizio. La facciata, il cui paramento esterno è realizzato in laterizio, è formato da quattro paraste ai lati del portale centrale sormontato da due finestre centrali; il timpano sovrasta la facciata.
Gli interventi previsti riguardano la riparazione della muratura dell’abside in corrispondenza delle lesioni con metodo del cuci – scuci, la cerchiatura di placcaggio con fasce in fibra di acciaio su tre livelli con fasce in fibra di acciaio applicate alle strutture murarie dell’abside, la posa in opera di catena metallica in acciaio per l’eliminazione delle spinte generate in fase sismica dall’arco trionfale interno, con capochiave esterni, verniciati con colorazioni compatibili con l’esistente, il rivestimento fasce di placcaggio sul paramento esterno dell’abside con intonaco a base calce e tinteggiate con colorazione compatibile con l'esistente. Il costo dell’intervento è di 120.587,82 euro.
“Ringrazio il presidente della Regione Francesco Acquaroli, l’Arcivescovo Gianpiero Palmieri,l’ Ufficio ricostruzione e il sindaco Domenico Sacconi- dichiara il commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli – Insieme stiamo lavorando per recuperare tutto il nostro grande patrimonio storico e architettonico che fanno parte della nostra tradizione e della nostra cultura”.