AFS Agenzia FotoSpot

CROCE ROSSA, 4 VOLONTARI SALVANO UN UOMO IN ARRESTO CARDIACO

CROCE ROSSA, 4 VOLONTARI SALVANO UN UOMO IN ARRESTO CARDIACO

Questa mattina grazie al tempestivo intervento di quattro  volontari della Croce Rossa di Ascoli Piceno, che erano presso la sede della CRI sono stati richiamati dai soccorsi e dalle urla di aiuto di un condomino in cui la CRI ha la propria sede.   Un uomo  colpito da arresto cardiaco è stato salvato  . Infatti se si riconoscono tempestivamente i sintomi e si interviene rapidamente, si può salvare una vita. Basta intervenire nei primi 5 minuti per salvare persona colpita da arresto cardiaco. Prontamente i volontari hanno saputo intervenire mettendo in pratica il protocollo sulla defibrillazione in caso di arresto cardiaco utilizzando il defibrillatore.  Da tempo la Croce Rossa comitato di Ascoli porta avanti la campagna di sensibilizzazione  sulla defibrillazione organizzando corsi per formare i cittadini, infatti per salvare la vita di una persona non occorrono supereoi ma semplici cittadini adeguatamente formati. Da anni puntiamo sulla formazione del volontario e del cittadino,  soprattutto sulla formazione inerente l’ efficace e tempestiva defibrillazione - dice la Presidente della Croce Rossa di Ascoli – Cristiana Biancucci. A sostegno di quanto fin ora detto proprio questo sabato 28 maggio alle ore 18:00  presso la sala Docens la Croce Rossa ha organizzato  un seminario dal titolo Costruire consapevolezza sul rischio cardiopolmonare dalla prima infanzia all'età adulta in cui interverranno docenti del calibro come il dott. Moretti Luciano primario di cardiologia del nosocomio ascolano, il dott Procolo di Cardiologia  e la dott.ssa De Petris e la dott.ssa Guastaferro del Reparto di Pediatria.


L'arresto cardiaco è una condizione clinica d'emergenza, caratterizzata dall'improvvisa e inaspettata interruzione dell'attività cardiaca e dalla perdita di conoscenza e delle capacità respiratorie.
Esso è così grave che, se non s'interviene immediatamente, nel giro di pochissimi minuti provoca dei danni permanenti al cervello e la morte dell'individuo colpito. Ecco perché è importante conoscere i sintomi e saper applicare il protocollo di intervento in modo tempestivo nei minuti più preziosi al fine di limitare i danni cerebrali ma soprattutto per salvare una vita umana.

        

Categorie e Argomenti