/PIERO CELANI: "TERREMOTO, RICORDATE? NON VI LASCEREMO SOLI!"
PIERO CELANI: "TERREMOTO, RICORDATE? NON VI LASCEREMO SOLI!"
PIERO CELANI: "TERREMOTO, RICORDATE? NON VI LASCEREMO SOLI!"
Il 24 Agosto 2016, e successivamente il 30 ottobre, due violentissime scosse sismiche provocarono in quattro Regioni del centro Italia, Marche, Umbria, Lazio ed Abruzzo una vera e propria catastrofe, con oltre 300 morti, altrettanti feriti e quasi 50.000 sfollati.
Per aiutare i territori colpiti furono subito stanziati oltre 2 miliardi di euro mentre una passerella ininterrotta di ministri, sottosegretari, governatori, assessori regionali e comunali, esponenti politici di primo, secondo e di terzo piano, a reti unificate gridava “Non vi lasceremo soli”.
Non vi lasceremo? Soli?
Dopo più di tre anni, il silenzio regna sovrano su quei territori. Spente le telecamere e riposti gli elmetti, le popolazioni così duramente colpite sono rimaste sole.
E di quei miliardi stanziati, secondo il quotidiano Il Tempo, ne sono stati spesi ben pochi!
A distanza di oltre tre anni lo scenario è quello apocalittico di sempre. Paesi distrutti, frazioni praticamente scomparse, centri svuotati e una montagna incredibile di macerie ancora da rimuovere. Si calcola che siano da rimuovere ancora oltre 100.000 tonnellate di macerie. Quando saranno rimosse, primo passo per la ricostruzione, ancora non è dato sapere, anche perché un nuovo terremoto si è abbattuto sulle popolazioni dopo quello sismico.
E’ il terremoto burocratico, l’applicazione di legislazione ordinaria per far fronte a situazioni straordinarie, norme in contrasto tra loro, cavilli procedurali, e una sconfinata farraginosità procedurale degna della migliore commedia degli equivoci.
Basti pensare che, per avere un semplicissimo parere su un' ipotesi di progetto, passano 7/8 mesi, ma se poi, e qui siamo veramente alla commedia dell'arte, ti chiedono delle integrazioni, il tecnico le deve produrre in soli dieci giorni, SIC!!!
E dei fondi arrivati tramite gli sms solidali, 33 milioni, il 60% (circa 21 milioni di euro) erano destinati alla regione Marche per finanziare 94 progetti di ricostruzione, che sommati ad alcuni interventi minori, avrebbero portato ad un totale di 107 interventi nella nostra regione . Ad oggi, solo otto di essi sono stati già ultimati.
E questi pochissimi progetti sono stati realizzati nella sola provincia di Macerata.
Restano, sconfortanti, le migliaia di tonnellate di macerie ancora da rimuovere. Restano, sconfortanti, i due miliardi di euro ancora in chissà quale cassetto. Restano, sconfortanti, le migliaia di cittadini ancora senza una casa e senza una prospettiva di lavoro. Restano, sconfortanti, le casette non certamente a prova di freddo.
Resta, sconfortante, l’immagine di un Governo fermo anche di fronte ad una calamità devastante. Un Governo non in grado di dare risposte. Un Governo diviso e lacerato che non sa darsi quella spinta pure necessaria per uscire dalle pastoie di un quotidiano senza più futuro. Resta sconfortante l'immagine di una Regione, che non è stata in grado di far valere, presso il Governo, le ragioni dei propri cittadini.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.