/ASSEMBLEA ATA, FABIANI: "APPROVATI GLI ATTI PER IL PIANO D'AMBITO DEI RIFIUTI"
ASSEMBLEA ATA, FABIANI: "APPROVATI GLI ATTI PER IL PIANO D'AMBITO DEI RIFIUTI"
ASSEMBLEA ATA, FABIANI: "APPROVATI GLI ATTI PER IL PIANO D'AMBITO DEI RIFIUTI"
Assemblea Ata Rifiuti, tappa decisiva per il Piano d’Ambito
Approvati gli atti di indirizzo nel rispetto delle scadenze in funzione delle risorse del Recovery Plan
L’Assemblea dell’Ata Rifiuti, svoltasi ieri pomeriggio, ha impresso una forte e decisiva accelerazione del processo di pianificazione per l’approvazione del Piano d’Ambito dei rifiuti. Grazie infatti agli atti di indirizzo, approvati dai sindaci e dagli amministratori locali, si potranno rispettare i tempi imposti dalla Regione Marche con un duplice effetto positivo: evitare procedure d’infrazione comunitaria con penalizzazioni economiche per il territorio e accedere alle eventuali risorse del Recovery Plan.
Da sottolineare che il percorso della pianificazione parte da lontano ed è stato avviato da tempo dopo l’approvazione del Piano Regionale dei Rifiuti con il documento preliminare del Piano d’Ambito approvato nel 2017 dall’Assemblea dell’Ata. Nel 2019, dopo il vano tentativo di realizzare la sinergia impiantistica tra le ATA di Macerata, Fermo ed Ascoli Piceno con il coordinamento della Regione Marche, è stato riavviato il processo di pianificazione con l’approvazione della Delibera n.7 con cui, tra l’altro, si decise di esprimersi solo dopo la conclusione dei procedimenti relativi alle proposte progettuali già sul tavolo, ovvero solo dopo la verifica della fattibilità tecnica. Per arrivare, nel giugno 2020, all’illustrazione dello stato di avanzamento della redazione del Piano d’Ambito, malgrado le difficoltà indotte dall’emergenza dovuta al COVID19, con esposizione dei risultati preliminari sia in merito agli approfondimenti condotti e relativi alla gestione anaerobica dei rifiuti urbani ed ai relativi impianti, sia in merito alle compatibilità di massima degli impianti di discarica già proposti, (Relluce e Geta) con le aree idonee alla localizzazione degli impianti individuate dalla Provincia.
Gli ultimi importanti sviluppi, che hanno preso impulso anche dalle sollecitazioni che la Regione Marche ha espresso a tutte le ATA marchigiane al fine di concludere il processo di pianificazione entro il prossimo dicembre, si sono concretizzati nella seduta di ieri nella quale l’Assemblea, dopo aver respinto una proposta del Comune di Appignano del Tronto di rinviare la discussione, ha votato un atto in cui si ritiene prioritario e strategico l’impianto di trattamento TMB a Relluce ai fini del conseguimento dell’autosufficienza d’ambito; si ritiene possibile anche l’ammodernamento dello stesso nell’ambito della capacità massima già autorizzata, al fine di soddisfare le esigenze del territorio e di conseguire, nel contempo, benefici tariffari a favore dei cittadini. E’ stato anche accolto l’emendamento proposto dal Comune di Castel di Lama che ha chiesto una verifica atta a risolvere le criticità più volte lamentate dai cittadini lamensi e di utilizzare “i metodi e tecnologie idonee a garantire un alto grado di protezione dell’ambiente e della salute pubblica”.
L’Assemblea ha quindi espresso il proprio indirizzo in merito alla possibilità di individuare quale strategica per la realizzazione dell’impianto di discarica d’Ambito la soluzione progettuale cosiddetta “Vasca 0” in località Alto Bretta. Nel provvedimento è stato anche assunto un atto di solidarietà verso i Comuni che risentono dell’impatto ambientale indotto dalla presenza dei diversi impianti per la gestione dei rifiuti urbani (TMB, digestore anaerobico e discarica) dando mandato al Comitato di Coordinamento dell’Ata Rifiuti di formulare una proposta contenente la determinazione della misura compensativa nonché le relative ipotesi di ripartizione che sarà valutata nella prossima assemblea.
L’Assemblea infine ha anche espresso una indicazione in merito all’ubicazione dell’impianto di compostaggio anaerobico il cosiddetto “Biodigestore” ritenendo preferenziale l’area di Relluce e, qualora autorizzato, l’impianto proposto dalla società Ascoli Servizi Comunali che è in avanzata fase istruttoria.
Il Presidente dell’Ata e della Provincia Sergio Fabiani ha ringraziato tutti i sindaci per il dibattito ampio e articolato, per l’impegno appassionato e costante su questi temi così complessi, alla struttura dell’ATA ed alla società Oikos che ha portato avanti un lavoro progettuale proficuo e di grande valenza. “Grazie agli indirizzi espressi – ha evidenziato il Presidente Fabiani – potrà essere rispettato il crono programma dell’attività di pianificazione volto alla realizzazione del Piano d’Ambito con la possibilità di poter acquisire, a beneficio della comunità locale, i fondi messi a disposizione dal Recovery Plan”.
Il Presidente ha inoltre sottolineato l’importante attività svolta dall’Ata, per l’approvazione dei PEF (Piani Economici Finanziari) 2020 e 2021 nel rispetto delle esigenze di ciascun Comune per la definizione della tariffa Tari 2021. Tutto ciò in raccordo con i Comuni, le società di gestione dei servizi rifiuti e la società Mediagestum, l’advisor incaricato della validazione tecnica, per ottemperare alle complesse disposizioni dell’Arera, l’Autorità di regolazione tariffaria anche in tema di rifiuti.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.