AFS Agenzia FotoSpot

CARABINIERI ASCOLI, DENUNCE E ARRESTI NEL FINE SETTIMANA

CARABINIERI ASCOLI, DENUNCE E ARRESTI NEL FINE SETTIMANA

I Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, nell’ultimo fine settimana, nel corso delle decine di servizi di controllo del territorio dedicati alla prevenzione dei reati contro il patrimonio e alla verifica del rispetto della normativa anti pandemica, hanno portato a termine diverse operazioni di servizio con arresti, come di seguito specificato:

  • In Ascoli Piceno, i Carabinieri della locale Compagnia hanno tratto in arresto un 57enne del posto, sorpreso in giro per la città pur trovandosi in regime di arresti domiciliari in frazione Castel Trosino. L’uomo, conosciuto agli operanti, al termine degli accertamenti, è stato tratto in arresto in flagranza per il reato di evasione e posto a disposizione della Magistratura;

  • A San Benedetto del Tronto, i militari della locale Stazione Carabinieri, hanno rintracciato e tratto in arresto, come disposto dal Tribunale di Sorveglianza di Bologna, un 55enne del posto, ma di origini campane, poiché deve scontare quasi due mesi di reclusione per il reato di truffa aggravata in concorso, commesso a Bologna nel 2016. L’uomo, al termine degli accertamenti di rito, è stato tradotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari;

  • A San Benedetto del Tronto, i militari della Stazione Carabinieri di Porto D’Ascoli, nel fermare per un controllo una 26enne del posto in sella ad un motociclo, si sono accorti che la ragazza, prima di fermarsi, cercava di disfarsi di due involucri contenenti quasi 4 grammi di eroina, recuperata e posta sotto sequestro da parte dei militari. La stessa, accompagnata in caserma, è stata denunciata per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.


L’operato dei Carabinieri continuerà in modo sempre più incisivo sul territorio provinciale,  sia con funzione preventiva che repressiva, a tutela dei cittadini onesti che sono ancora una volta invitati a chiamare subito il 112, ovvero recarsi  personalmente in caserma per esporre denunce o soprusi di ogni genere, nonché contattare telematicamente l’Arma anche attraverso il sito www.carabinieri.it.
        

Categorie e Argomenti