AFS Agenzia FotoSpot

100 MILIONI PER IL CRATERE: FONDI AD ASCOLI, ROCCAFLUVIONE, ARQUATA, MONTEGALLO

100 MILIONI PER IL CRATERE: FONDI AD ASCOLI, ROCCAFLUVIONE, ARQUATA, MONTEGALLO

Un’altra accelerazione alla ricostruzione post sisma viene impressa dagli ulteriori 100 milioni di euro destinati al cratere marchigiano del terremoto. “Una somma importante che arriva dal Fondo complementare Pnnr sisma 2009-2016 e che vede la Regione impegnata con le proposte progettuali approvate nella recente Cabina di regia” sottolinea Guido Castelli, assessore alla Ricostruzione. La Regione Marche ha presentato una serie di progetti, suddivisi in due macro aree: da un lato la rifunzionalizzazione di beni pubblici,  dall’altro lo sviluppo turistico e ricreativo.

Alla rifunzionalizzazione di beni pubblici sono stati assegnati 53,6 milioni di euro. Per il Piceno sono stati inseriti Castignano (186.000 euro) per il restauro del teatro, Roccafluvione (1.600.000) per la riqualificazione dello stabile Anas e Ascoli (470.000) per il Parco Solidale a Colle San Marco.

Allo sviluppo turistico sono stati destinati 50,6 milioni di euro. Per il Piceno ci sono Montemonaco (2.660.000 euro) destinati alla riqualificazione del rifugio Sibilla , Venarotta (9.170.000) per "Marche outdoor fra colline e calanchi", Arquata (1.330.000) per il restauro del ponte di Trisungo e Montegallo (2.000.000) per la realizzazione del "Museo della neve".
        

Categorie e Argomenti