AFS Agenzia FotoSpot

INAIL, BIANCHINI: "ASSICURAZIONE DOMESTICA OBBLIGATORIA E PREVIDENZA SETTORE SPETTACOLO"

INAIL, BIANCHINI: "ASSICURAZIONE DOMESTICA OBBLIGATORIA E PREVIDENZA SETTORE SPETTACOLO"

INAIL: NOVITÀ

DI GUIDO BIANCHINI PRESIDENTE COMITATO CONSULTIVO PROVINCIALE INAIL ASCOLI PICENO

  1. ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA CONTRO GLI INFORTUNI DOMESTICI


Il 31 gennaio 2022 scade il termine per il versamento del premio annuale di 24 euro per l’Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni domestici.

L’INAIL riconosce e valorizza il lavoro di chiunque, donna o uomo, si occupi in maniera abituale, esclusiva e gratuita dei lavori in casa.

Il premio assicurativo annuale è pari a 24 euro, non è possibile frazionarlo, ma è deducibile ai fini fiscali.

L’assicurazione è obbligatoria se:

  • hai un’età compresa tra i 18 e i 67 anni;

  • svolgi un’attività rivolta alla curadei componenti della tua famiglia e dell’ambiente in cui dimorano;

  • nonsei legato da vincoli di subordinazione;

  • presti lavoro domesticoin modo abituale ed esclusivo, non svolgi cioè altre attività per le quali sussiste obbligo di iscrizione a un altro ente o cassa previdenziale.

  • Rientri tra i soggetti obbligati a iscriversi, sempre che ti occupi in modo non

  • occasionale della cura della tua abitazione, anche se sei:

  • titolare di una pensionee non hai superato i 67 anni;

  • cittadino/a straniero/a che soggiorna regolarmentein Italia e non hai altra occupazione;

  • persona che, avendo già compiuto i 18 anni, lavora esclusivamente in casaper la cura dei componenti della sua famiglia;

  • studenteche dimora nella città di residenza o in località diversa e ti occupi anche dell’ambiente in cui abiti;

  • lavoratorein cassa integrazione o beneficiario/a di prestazioni a carico dei fondi di integrazione salariale;

  • lavoratoreche percepisce indennità di disoccupazione prevista dalle leggi vigenti a seguito della perdita involontaria dell’occupazione;

  • lavoratorestagionale, temporaneo e a tempo determinato.



  1. "DISPOSIZIONI URGENTI IN TEMA DI PREVIDENZA E ASSISTENZA NEL SETTORE DELLO SPETTACOLO".


Su proposta Inail, il ministro del Lavoro, Andrea Orlando, ha firmato il decreto "Disposizioni urgenti in tema di previdenza e assistenza nel settore dello spettacolo".

Una svolta sul versante della salute e sicurezza dei lavoratori dello spettacolo. Il decreto firmato da Orlando nei giorni scorsi estende l'obbligo di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali presso l'Inail anche ai lavoratori autonomi iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo.
        

Categorie e Argomenti