/RICORDO DI PIO SEMPRONI, EROICO CARABINIERE ASCOLANO
RICORDO DI PIO SEMPRONI, EROICO CARABINIERE ASCOLANO
RICORDO DI PIO SEMPRONI, EROICO CARABINIERE ASCOLANO
Il 12 novembre ricorre il 16° anniversario della strage di Nassiriya (Iraq), dove morirono 12 Carabinieri , 5 militari E.I. e 2 civili Italiani. Il 12 novembre è quindi diventata, per Legge, la “Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali di Pace”. I Carabinieri di Ascoli Piceno, oltre a tutti i militari caduti all’estero, ricordano in particolare un Eroe ascolano, il Maresciallo Capo dei Carabinieri Pio SEMPRONI, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare, caduto ad Agordat (Eritrea) nel 1950 durante un conflitto a fuoco. L’eroico Maresciallo dei Carabinieri era nato a ad Ascoli Piceno il 1° febbraio 1915, era giunto volontario in Eritrea il 3 novembre 1949 con l’incarico di Comandante della Stazione Carabinieri di Agordat, città sita a circa 190 Km da Asmara. Anche dopo la conclusione del 2° conflitto mondiale, i Carabinieri, forti di una plurisecolare tradizione di servizio all’estero, erano rimasti in Africa, ove operavano con le loro Stazioni Carabinieri sempre a favore dei Cittadini. Il Maresciallo Capo Pio SEMPRONI che, il 21 ottobre 1950, mentre era in servizio, venne aggredito a colpi di fucile e bombe a mano in una località deserta da bande di briganti in agguato. Benché ferito a morte, trovò la forza di sparare contro i malviventi fino all’ultimo respiro cadendo da prode. Il 22 ottobre, in Agordat, si svolsero i solenni funerali e la salma del Maresciallo fu accompagnata dalle Autorità Italiane, Inglesi e Statunitensi nonché da numerosa popolazione di tutte le razze. Con Decreto del Presidente della Repubblica del 10 febbraio 1953 al Maresciallo Pio SEMPRONI venne concessa la Medaglia d’Argento al Valor Militare alla Memoria con la seguente motivazione:
"Comandante di Stazione, in servizio insieme con tre dipendenti indigeni, aggredito a colpi di fucile e bombe a mano in località deserta da bande di briganti in agguato, rispondeva decisamente con fuoco delle proprie armi. Ferito a morte, trovava la forza di sparare ancora contro i malviventi, finché cadeva da prode." Zona di Agordat (Africa Orientale)".
E’ rimasto tumulato nel cimitero Italiano di Asmara fino al 7 ottobre 2006, data in cui, grazie anche all’interessamento della Sezione di Ascoli Piceno dell’Associazione Nazionale Carabinieri, a lui intitolata, le spoglie del Maresciallo SEMPRONI sono rientrate nella sua città natale, accolto da eroe con tutti gli onori. Al Maresciallo Pio SEMPRONI va la riconoscenza non solo dei Carabinieri ascolani in servizio e in congedo, ma di tutti gli ascolani, per averci lasciato il luminoso esempio di attaccamento al dovere, fino al sacrificio supremo, di Carabiniere e di Italiano.
Dopo la cerimonia di commemorazione della strage di Nassiriya in Ascoli Piceno, si renderà omaggio, alle 11.30 presso il Cimitero di Ascoli Piceno, al Maresciallo Capo dei Carabinieri Pio SEMPRONI, decorato di Medaglia d’Argento al Valor Militare. Alla cerimonia di commemorazione saranno presenti, oltre ai familiari del Maresciallo SEMPRONI, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Ciro Niglio, il Prefetto della Provincia di Ascoli Piceno e tutte le autorità militari e civili provinciali.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.