AFS Agenzia FotoSpot

Roberto Galanti, console della Moldova si congratula con Fioravanti per l'incarico a presidente del consiglio ANCI

Roberto Galanti, console della Moldova si congratula con Fioravanti per l'incarico a presidente del consiglio ANCI

Si tratta della seconda importante carica all’interno dell’ANCI. Indubbiamente un ruolo di altissimo prestigio che garantirà la presenza della nostra città su ampia scala.

Da ieri un  altro “pezzo di Ascoli Piceno” alla ribalta nazionale.

Il sindaco di Ascoli Piceno, Marco Fioravanti è stato eletto, alla 41° Assemblea Annuale a Torino, Presidente del Consiglio Nazionale ANCI.

Si tratta della seconda importante carica all’interno dell’ANCI. Indubbiamente un ruolo di altissimo prestigio che garantirà la presenza della nostra città su ampia scala.

A caldo, queste  le prime dichiarazioni di Marco Fioravanti: “Un ruolo di grandissimo spessore - commenta - che mi rende ancor più orgoglioso per altri due motivi: oltre a essere il sindaco più giovane a ricoprire questo incarico, è anche la prima volta per un amministratore delle Marche. Cosa farò? La mia premura sarà che nessuna comunità venga lasciata indietro, ma che si mettano in campo tutti i mezzi e tutti gli strumenti per supportare le tante realtà che, nel loro insieme, compongono il nostro straordinario Paese. Negli ultimi anni abbiamo dovuto fare i conti con aree in crisi economica e lavorativa, zone martoriate dal sisma o devastate da piogge e alluvioni, luoghi rimasti isolati da neve, maltempo e altre emergenze. Drammi che non ci hanno lasciati indifferenti e che non possiamo affrontare da soli: ogni Comune, ogni territorio, rappresentano una parte imprescindibile della nostra Nazione”

“Personalmente, dice il Console Onorario della Repubblica di Moldova ad Ascoli Piceno, Roberto Galanti, oltre a congratularmi augurando un buon lavoro al il Sindaco della mia città, devo dire che è stato, su invito,  sempre presente agli eventi anche di rilevanza internazionale, organizzati dal mio Consolato e questo ha  portato un grande valore aggiunto alla presenza consolare nel territorio (Marche Abruzzo) dove abbiamo una consistente presenza di cittadini Moldavi.

La presenza del Sindaco, per andare indietro cronologicamente, fu molto apprezzata in occasione della  visita Istituzionale dell’Ambasciatore della Moldova in Italia, Anatolie Urecheanu ad Ascoli Piceno e non solo”.

Nel rispetto del mandato a Console Onorario avuto nel 2017 e, con il rinnovo, andrà fino al 2027, a mantenere il rispetto dei compiti affidati e tra questi, una costante presenza e rapporti con l'amministrazione".

Buon Lavoro