AFS Agenzia FotoSpot

Arquata, recuperati 4 escursionisti bloccati dal maltempo sul monte Vettore

Arquata, recuperati 4 escursionisti bloccati dal maltempo sul monte Vettore

Monte Vettore (AP) - Intervento della Stazione di Ascoli del Soccorso Alpino e Speleologico Marche e dei Vigili del Fuoco

Dalla mattina di oggi i tecnici sono impegnati nel recupero di 4 persone, nella zona della Bivacco Zilioli. Due squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Marche stanno operando in queste ore e con condizioni meteorologiche avverse; poca visibilità e in quota c’è vento forte.

Ore 14:10- Il gruppo di 4 è stato appena raggiunto dai tecnici; a breve inizieranno la discesa verso Forca di Presta.

Le operazioni proseguono, seguiranno aggiornamenti, sul posto sono presenti anche i Vigili del Fuoco, mentre un'un’altra squadra (la terza) del Soccorso Alpino e Speleologico Marche ha recuperato due escursionisti sempre sul Monte Vettore a quota 1950 slm che avevano perso l’orientamento.

I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Marche ed i 4 escursionisti hanno terminato da poco la lunga discesa e sono al valico di Forca di Presta.
Il gruppo, partito ieri pomeriggio, ha trascorso la notte all’interno del locale di emergenza del Bivacco Zilioli e questa mattina impossibilitati a scendere a causa delle pessime condizioni meteo, hanno allertato i soccorsi. Le squadre del CNSAS, una volta sul posto, hanno atteso un miglioramento delle condizioni meteo ed hanno raggiunto gli escursionisti, nel frattempo riparati all’interno del Bivacco. La discesa a valle dei 4 è stata “assicurata” dai tecnici del CNSAS con tecniche alpinistiche.

Il Soccorso Alpino e Speleologico Marche ricorda che in quota sono presenti neve e ghiaccio. Si raccomanda di prestare la massima attenzione e di attrezzarsi opportunamente, sia dal punto di vista dell'abbigliamento, che per l'attrezzatura da portare (piccozza, ramponi, ARTVa, sonda e pala).