AFS Agenzia FotoSpot

ESERCITO: CAMBIO DEL COMANDANTE AL 235° PICENO

ESERCITO: CAMBIO DEL COMANDANTE AL 235° PICENO

GUARDA LA FOTOGALLERY


Nella Caserma “Emidio Clementi” di Ascoli, sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari “PICENO”, ha avuto luogo  la cerimonia di cambio del Comandante. Al cospetto della  Bandiera di Guerra del 235° Reggimento, decorata di Medaglia d’Argento al Valor Militare e dell’Ordine Militare d’Italia, e alla presenza del Comandante del Centro Addestramento Volontari, Generale di Brigata Giuseppe Faraglia,  di numerose autorità militari e civili della città e della Provincia di Ascoli Piceno,  il Col. Marco Zona ha ceduto il comando al parigrado Fabrizio Pianese.

Il Col. Marco Zona lascia la città di Ascoli Piceno dopo poco più di un anno, durante il quale sono stati addestrati circa 2300 Volontari in Ferma Prefissata di un anno, per andare a ricoprire un nuovo e prestigioso incarico presso lo Stato Maggiore dell'Esercito.

Il Colonnello Fabrizio Pianese è nato a Giugliano in Campania (NA) il 1° luglio 1969, è coniugato e ha due figli. Ha frequentato il 170° Corso presso l’Accademia Militare di Modena, la Scuola di Applicazione a Torino, il 127° Corso di Stato Maggiore e l’8° Corso superiore di Stato Maggiore Interforze. E' laureato in Scienze Politiche presso l’Università di Torino. Ha conseguito il Master in Scienze Strategiche presso la Scuola di Applicazione di Torino e il Master di Studi Internazionali Strategico-Militari presso la LUISS di Roma. Ha partecipato all’operazione “Vespri Siciliani” nel 1995 e all’operazione “Joint Guardian” in Kosovo nel 1999. Il Col. Fabrizio Pianese è  Consigliere Giuridico in Diritto Internazionale Umanitario e Diritto delle Operazioni Militari.
        

Categorie e Argomenti