AFS Agenzia FotoSpot

CONFARTIGIANATO: ADESTE FIDELES, ARTIGIANI SULLA VIA DI BETLEMME

CONFARTIGIANATO: ADESTE FIDELES, ARTIGIANI SULLA VIA DI BETLEMME

“ADESTE FIDELES, artigiani sulla via di Betlemme”

Una rievocazione della Natività sul tema dellartigianato e del “saper fare”

Nell'ottica di valorizzare al meglio le attività artigianali locali, nel rispetto della tradizione delle maestranze locali e per sottolineare il comune senso religioso del Natale, la Confartigianato intende realizzare un presepe vivente arricchito con esperienze musicali (grazie alla presenza dei musicisti della associazione chitarristica picena del professor Travaglini), letterarie, dimostrative e artistiche da realizzarsi nel centro storico di Ascoli Piceno, zona giardini del Palazzo dellArengo, nel pomeriggio e sera del giorno 30 dicembre 2016.

Levento, che si svilupperà in collaborazione con le associazioni “Il Portico di Padre Brown”, “Das Andere” e lIstituto Comprensivo Paritario “Suore Concezioniste” di Ascoli Piceno, sarà impreziosito da una mostra con gli abiti realizzati dalle maestranze dei Sarti & Stilisti della Confartigianato, tra cui Catia Mancini e i giovani emergenti che esporranno i propri lavori tematizzati sul contesto natalizio nella Sala Ceci della Pinacoteca.

Per arricchire la scena della natività, trasmettere al meglio il messaggio dell'evangelica Speranza saranno presenti anche i frati della comunità “Il Mandorlo” di Rotella, che si sono resi disponibili per lanimazione.

Il presepe artigiano sarà visitabile dalle 15.30 presso i giardini dell'Arengo, mentre in serata dalle 20.30 nella Sala della Vittoria della Pinacoteca prenderà avvio una rappresentazione curata dal "Portico di Padre Brown" con meditazioni in musica e poesia sul mistero del Natale che condurrà i partecipanti fino ai giardini comunali dell'Arengo.

“Adeste Fideles” è patrocinata e sostenuta dalla Camera di Commercio di Ascoli Piceno e dal Comune di Ascoli Piceno, per contribuire a rivitalizzare lattrattività turistica di una città darte e fede come il Capoluogo Ascolano. Non è mancato, altresì, il patrocinio del che ha concesso, a titolo gratuito, tutti gli ambienti in cui si svolgerà la manifestazione.
L'iniziativa ha altresì ricevuto il patrocinio gratuito della Diocesi di Ascoli Piceno.

“APERIGUSTO Christmas”

Aperitivi tipici Ascolani. Centro Storico di Ascoli Piceno, 30 dicembre 2016

La sera del 30 dicembre, tornerà liniziativa: “APERIGUSTO aperitivi tipici Ascolani", allinsegna della tradizione culinaria che caratterizza da secoli la nostra provincia. Saranno proposti aperitivi e piatti tipici del nostro territorio (in particolare della Provincia di Ascoli Piceno) realizzati con i prodotti di imprese artigiane che valorizzano la qualità e il Made in Marche.

Levento, già sperimentato con un buon successo durante lestate scorsa, nasce dallidea di creare una rete ed un collegamento forte e duraturo tra i produttori enogastronomici locali, gli esercenti aderenti e i potenziali consumatori finali.

CAFFE' ITALIA - C/so Mazzini Giuseppe, 184

Apericena: tagliere di salumi e formaggi nostrani + oliva all'ascolana, accompagnati da un ricco buffet di primi piatti e cacciannanze all'ascolana. Calice di vino cantine locali. € 5

LA BOTTEGA - Piazza della Viola - Tel.349.3101665

Aperitivo: Tagliere di prosciutto riserva tagliato a mano, pizza bianca e pizza rossa. Calice di vino locale bianco o rosso o birra piccola. € 5

TAVERNA DI CECCO - Piazza Giacomo Matteotti, 9 Tel. 339.1444832

Apericena 1: Bruschetta con pomodoro e basilico, olive all'ascolana, crispella con prosciutto crudo, assaggio di gricia, acqua e vino (a scelta) € 15

Apericena 2: Bruschetta con pomodoro e basilico, olive all'ascolana, crispella con prosciutto crudo, assaggio di gricia, bocconcini di maialino con prugne e arancio o fiocco di scottona con funghi, dolce, acqua e vino (a scelta) € 20

OSTIUM PUB - Via del Trivio, 27 Tel. 0736 240283

Aperitivo: Lenticchia di Castelluccio e pecorino, olive all'ascolana e cremini, calice di passerina o pecorino o rosso piceno superiore € 7

OPIFICIO RUA DEI SABINI - Via dei Sabini,10 - Tel. 388.7361616

Apericena 1: Composizione fritti tipici, pizza ascolana, birra artigianale locale 0,25. € 10

Apericena 2: Tagliere di salumi tipici "Lu Capezzale", tris di polentine, calice di vino rosso Piceno. € 15

Apericena 3: Burger gourmet ascolano di scottona, birra artigianale o calice di vino locali a scelta. € 12 Presentazione guidata di vini locali e birre artigianali nella suggestiva cantina sotterranea. *I prodotti sono provenienti dalle aziende terremotate.

BAR RISTORANTE SENSI - C.so Vittorio Emanuele, 2 Tel. 347.3722375

Aperitivo: Tagliere di salumi tipici, fantasia di fritti, calice di passerina o rosso piceno. € 8

CAFFE' DEL CORSO - C.so Mazzini, 103 - Tel. 338.6040824

Aperitivo: Tagliere di salumi e formaggi accompagnati da marmellate, fantasia di fritti con calice di vino a scelta € 8

SAPORI SOTTOZERO - Via Lungo Tronto Bartolomei, 35 Tel. 0736.520333

Apericena 1: frittura di pesce dell'Adriatico 22 al Kg, cartoccio di olive di pesce (prod. propria) pz. 8 € 4, calice di passerina locale € 2.

Apericena 2: primo piatto di pesce dell'Adriatico + secondo piatto di pesce + vino locale € 12.

Apericena 3: frittura mista dell'Adriatico "Aperipesce"+ antipastini vari di pesce + calice di vino locale € 10

Aperitivo: cartoccio di pesce fritto dell'Adriatico + 1/4 di vino locale € 6. (altre combinazioni di prodotti - mozzarelline p.10 € 4, verdure pastellate locali € 3,50, patatine fritte € 2).

CAFFE' TRIESTE - Viale Trento e Trieste, 1 Tel.339.8669548

Aperitivo: pasta all'ascolana con accompagnamenti sfiziosi vari, calice di rosso piceno € 8

CAFFE' GIARDINO - Corso Vittorio Emanuele 59 Tel. 389.1444832

Aperitivo cenato: tre portate della chef e due degustazioni di vini abbinati (bollicine e rosso) €10

Degustazione dolci: torta di produzione propria con abbinamenti alcolici ad hoc € 6 *il locale dispone di unampia sala all'interno

LORENZ CAFE' - Piazza del Popolo Tel. 0736.259959

Apericena: ravioli incaciati, oliva all'ascolana del piceno DOP, formaggio locale fritto, vino pecorino € 12

IL VINATTIERE - Via Cesare Battisti,12/14 Tel. 338.3139781

Aperitivo: Portafoglio di crepes alla boscaiola (porcini, salsiccia e fontina) e calice di vino fermo secco di Vernaccia di Serrapetrona (Cantina Fontezoppa) € 6

BISTRO' - Via Vidacilio, 12 Tel. 0736.252449

Apericena Solidale: assaggio di amatriciana e gricia + tagliere di salumi (pecorino, lonza, salami nostrani) + calice di vino rosso piceno di aziende locali € 10 *Tutti i prodotti provengono esclusivamente dalle aziende colpite dal sisma.

Clicca sui pin numerici della mappa per visualizzare i locali con i menù proposti:
        

Categorie e Argomenti