/ARQUATA, INAUGURATA LA SCUOLA ALLESTITA DAGLI ALPINI (FOTOGALLERY)
ARQUATA, INAUGURATA LA SCUOLA ALLESTITA DAGLI ALPINI (FOTOGALLERY)
ARQUATA, INAUGURATA LA SCUOLA ALLESTITA DAGLI ALPINI (FOTOGALLERY)
ARQUATA, INAUGURATA LA SCUOLA ALLESTITA DAGLI ALPINI
FOTOGALLERY
Tendopoli di Arquata del Tronto: inaugurati l’anno scolastico e la struttura provvisorio per l’inizio delle lezioni. Ceriscioli: “Ripartono speranze e sogni di rinascita”. Bravi: “La quotidianità aiuta a costruire”
“Non camminerai mai solo”: è l’impegno assunto dalla Regione Marche nei confronti dei ragazzi terremotati, scritto (in inglese) sulle felpe regalate agli alunni della scuola di Arquata del Tronto e testimoniato dalla presenza del presidente Luca Ceriscioli, della vice presidente Anna Casini, dell’assessore all’Istruzione, Loretta Bravi alla cerimonia di apertura dell’anno scolastico e di inaugurazione della struttura che, presso la tendopoli di Borgo Arquata, ospita provvisoriamente l’Istituto comprensivo Valtronto – Fluvione. Realizzata in due sole giornate dai volontari di protezione civile del Corpo nazionale degli alpini, consente a un centinaio di ragazzi delle materne, elementari e medie, di iniziare regolamenta le lezioni. Dopo la cerimonia inaugurale, l’Inno di Mameli, il Silenzio fuori ordinanza per commemorare le vittime del terremoto, l’Inno alla Gioia (eseguito col flauto dolce dagli alunni), il piccolo Alessio ha suonato la prima campanella del nuovo anno scolastico. Tutti in classe, con il presidente Ceriscioli che, smessi i panni istituzionali, ha vestito nuovamente quelli di professore per una breve lezione di matematica applicata in una classe della scuola media: “Un po’ impegnativa per i ragazzi, ma stimolante per iniziare il nuovo cammino scolastico”, il commento del presidente, sceso dalla cattedra. Nel saluto rivolto ai ragazzi, alle autorità, ai Vigili del fuoco e ai volontari presenti alla cerimonia, Ceriscioli ha sottolineato che “ripartono con la scuola la speranza e i sogni per una rinascita della comunità. Inizia un’avventura, all’interno di una scuola speciale preparata in due giorni e due notti. L’impegno è quello di ricostruire tutto con qualcosa in più. Lavorare insieme ci permette di ripartire e di fare un grande percorso. Ciascuno di voi non camminerà mai solo: è un impegno che prendiamo oggi, primo giorno di scuola e che varrà sempre, in tutte le fasi di questa avventura che sarà la ricostruzione”. Quello che si vive in questa scuola, ha sottolineato l’assessore Bravi, “è la quotidianità che aiuterà a costruire. Non è fatta di grandi strutture tecnologiche, però inizia con grande dignità. Qui i bambini stanno insieme; per questo abbiamo voluto fortemente che l’anno scolastico iniziasse subito anche nelle zone terremotate”. Il sindaco Aleandro Petrucci ha ringraziato le famiglie di Arquata “che hanno riportato i figli qui: li hanno voluti iscrivere in questa scuola perché ciascuno conosceva i propri compagni di classe e non volevano interrompere questo legame con il paese d’origine”. Patrizia Palanca, responsabile del comprensorio scolastico di Acquasanta, ha ringraziato il ministero dell’Istruzione per la vicinanza mostrata dall’inizio dell’evento sismico e ha invitato gli alunni “a lasciare alle spalle il ricordo di una brutta nottata: ricominciamo dalla scuola!”. I Vigili del fuoco hanno incoraggiato i ragazzi a riprendere le lezioni con entusiasmo: “Saremo ancora vicini di casa per qualche settimana, le nostre tende sono accanto alle vostre”. Gli Alpini i hanno donato alla scuola di Arquata un’aquila stilizzata, simbolo del Corpo: “Ce l’abbiamo fatta ad allestire le aule, doniamo il nostro simbolo per volare sempre più in alto!”. Impegno raccolto dalla dirigente Palanca: “Sarà a fianco del plastico della Rocca di Arquata e del Tempietto ortogonale, recuperati dai Vigili del fuoco tra le macerie della vecchia scuola: da questi simboli ritrovati, riprendiamo il percorso scolastico interrotto”. Siparietto finale tra il sindaco Petrucci e il presidente Ceriscioli, nei saluti rivolti agli alunni: il primo cittadino ha incoraggiato i ragazzi dicendo che “non ci saranno compiti a casa da svolgere, dato che le case non ci sono più, ma solo da studiare nelle tende”. Pronta la replica del presidente: “Vogliamo farvi fare i compiti a casa, facendovi uscire presto dalle tende”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.