/SABELLI, UNA STORIA ITALIANA “CON IL LATTE NELLE VENE”
SABELLI, UNA STORIA ITALIANA “CON IL LATTE NELLE VENE”
SABELLI, UNA STORIA ITALIANA “CON IL LATTE NELLE VENE”
Presentata a Cibus 2018 l’autobiografia di Archimede, il fondatore dello storico caseificio marchigiano: un racconto di una passione che si intreccia con la rinascita di un territorio.
PARMA, 8 maggio 2018 – È stato presentato oggi, nel corso di Cibus 2018, il libro “Con il Latte nelle Vene”, edito da Capponi Editore, autobiografia di Archimede Sabelli, fondatore del caseificio Sabelli, uno dei principali gruppi italiani specializzati nella produzione di formaggi freschi e mozzarelle.
Il volume racconta direttamente dalla voce del protagonista la storia di un vero e proprio sogno che ha preso forma quasi 100 anni fa, e oggi si concretizza in una realtà imprenditoriale arrivata alla quarta generazione, con 3 siti produttivi in cui si lavorano 123.000 tonnellate di latte fresco all’anno e si garantisce occupazione a oltre 450 persone. “Con il latte nelle vene” testimonia la passione, il lavoro e la capacità di superare grandi difficoltà in un periodo storico di forti mutamenti per l’Italia e per il territorio marchigiano, in cui Sabelli si è insediata negli anni ‘50.
“Sono partito da zero, anzi da meno di niente - scrive un anziano Archimede Sabelli nel suo libro autobiografico - perciò se volevo dare a me e alla mia famiglia una vita tranquilla, dovevo lavorare duro, con caparbietà e ostinazione, come in effetti ho fatto. Questa scelta ha comportato un prezzo salato da pagare, ma era l’unica possibilità che avevo. Oggi posso dire che il mio lavoro è stato una passione divorante, una malattia dalla quale ho scelto di non guarire. Dentro ci ho messo l’anima e la mia visone del mondo, ci ho messo il mio entusiasmo e la mia esuberanza”.
La narrazione di Archimede parte agli inizi del secolo scorso, quando suo padre Nicolangelo, che faceva il casaro a Bojano, in Molise, gli trasmise la passione per il mestiere. Un’eredità portata avanti in modo esemplare anno dopo anno, fino a raggiungere importanti traguardi già negli anni ’60 del secolo scorso quando Archimede, nell’impegnativa ricerca di latte, allora scarso, ampliò i propri orizzonti oltrepassando i confini regionali e valorizzando le produzioni appenniniche dell’Italia centrale, di fatto trasformando tanti contadini in produttori di qualità. Questa azione ha comportato anche la rinascita di zone montante che sarebbero state destinate al declino.
“Archimede Sabelli - dichiara Domenico Capponi, titolare della casa editrice che ha curato la pubblicazione del volume - è stato un visionario, un leader e un innovatore. Questo libro è il gesto concreto di un’apertura personale e di tutta una famiglia, un bellissimo viaggio intimo, dove non si parla mai di fatturato, produzione e mercati, ma si parla di vita, emozioni, esperienze, che sono la base di espressione dei valori di un uomo e di una famiglia, quei valori che generano quello che oggi definiamo ‘ricchezza consapevole’. Ecco perché si finisce per identificarsi in modo positivo in questa narrazione, entrando in empatia con il protagonista e la sua storia”.
Oggi il percorso di crescita intrapreso da Archimede è di fatto portato avanti dai nipoti Angelo Galeati e Simone Mariani, che rappresentano la quarta generazione, impegnati a proiettare l’azienda Sabelli sui mercati internazionali.
Tra le importanti novità di inizio 2018, presentate a Cibus, l’acquisizione del caseificio Val D’Aveto, azienda ligure specializzata nella produzione di yogurt colato di qualità, nonché il riconoscimento di “Prodotto dell’anno 2018” per la stracciatella di burrata, burratina e burratina senza lattosio, tutti prodotti realizzati con latte 100% italiano in gran parte proveniente dall’area Gran Sasso e dei Monti Sibillini.
“A Cibus 2018 - commentano Mariani e Galeati – abbiamo portato la spinta all’innovazione e allo sviluppo tecnologico accanto alla storica tradizione di famiglia. Se oggi l’apprezzamento per la qualità e la freschezza dei nostri prodotti continua a crescere in Italia e nel mondo, questo è dovuto anche al testimone che abbiamo ricevuto. Con questo volume rendiamo doveroso omaggio a chi, in tempi e luoghi difficili, ha dato vita a una grande realtà produttiva. Ringraziamo Domenico Capponi per averci aiutato a trasmettere questa visione e questi valori che ancora oggi ci distinguono come un’eccellenza artigianale in ambito lattiero caseario”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.