AFS Agenzia FotoSpot

VILLA SANT'ANTONIO, INCENDIO ALL'INTERPORTO (FOTOGALLERY)

VILLA SANT'ANTONIO, INCENDIO ALL'INTERPORTO (FOTOGALLERY)

L'alta colonna di fumo nero è visibile da lontano per tutta la vallata del Tronto. Sono ancora al lavoro i Vigili del Fuoco di Ascoli per spegnere l'incendio divampato in un capannone dell'interporto di Villa Sant'Antonio, situato a metà della strada che unisce le rotatorie della superstrada e di Offida- Il sindaco di Castel di Lama Bochicchio ha invitato tutti a tenere le finestre chiuse.

L’incendio è divampato su un capannone di circa 8000 mq, compartimentato, multiproprietà, con all’interno depositato del mangime per animali e attrezzature varie per brico.

Sul  tetto del capannone è istallato un impianto fotovoltaico che interessa circa metà della copertura.

Sul posto sono impegnati n° 36 unità VF tra cui un funzionario tecnico, con sedici mezzi speciali tra APS ( autopompa serbatoio) ABP ( autobotte pompa) , AS ( autoscala 32 metri).

La prima squdra intervenuta dal Comando di Ascoli Piceno si è trovata subito a dover arginare l’avanzata del fuoco, in particolare sul  tetto che,  attraverso l’impianto fotovoltaico in fiamme  ha, da subito, minacciato l’intero capannone e altri confinanti.

Attimi di alta pericolosità per i vigili del fuoco ci sono registrati per la presenza dell’impianto fotovoltaico che, anche in caso di incendio, produce corrente continua, e  per la presenza all’interno del capannone di una dozzina di bombole di ossigeno compresso che, se investite dalle fiamme, avrebbero causato una deflagrazione tale da far esplodere il capannone e coinvolgere i vigili del fuoco al lavoro.

Sul posto dell’intervento stanno lavorando vigili del fuoco del Comando Provinciale di Ascoli Piceno (con squadre provenienti da Ascoli P., San Benedetto del Tronto, Arquata del Tronto) , e una squadra proveniente dal:

  • ComandoVF di Fermo con autobotte

  • Comando VF di Teramo con autobotte e autoscala

  • Comando di Macerata con autobotte

  • Comando di Ancona con autobotte


È stato richiesto l’intervento dell’ARPAM per le misurazione e valutazioni circa la possibilità di inquinamento dell’aria.

Al momento si stanno ultimando le fasi di delimitazione dell’incendio.



 

        

Categorie e Argomenti