AFS Agenzia FotoSpot

MONTALTO, CITTADINI PREOCCUPATI PER I LAVORI ALL'INGRESSO DELLA CITTA'

MONTALTO, CITTADINI PREOCCUPATI PER I LAVORI ALL'INGRESSO DELLA CITTA'

"Scempio di cemento all’ ingresso della città di Sisto V. E la Soprintendenza?

Ancora scempi a Montalto città di Sisto V.  Uno scatolone di cemento all’ingresso della città andrà definitivamente a deturpare il contesto della cattedrale sistina e dell’intero centro storico. Nonostante la segnalazione effettuata alla Soprintendenza regionale, indirizzata alla Soprintendente Marta Mazza una ventina di giorni orsono da alcuni cittadini montaltesi, nulla si muove ed anzi  la ditta accelera  i lavori che fervono a grande velocità, pare anche su sollecitazione di candidati e amministratori locali. Il cantiere in oggetto è quello posto all’ingresso della cittadina di fronte al noto monumento a Papa Sisto V realizzato da Pericle Fazzini e a pochi passi dalla monumentale e super vincolata Cattedrale voluta da Papa Sisto V.

Il tabellone posto sul cantiere recita: ‘Sistemazione ingresso Montalto-Sistemazione spazio privato-spazio pubblico attrezzato’, il progetto è stato realizzato dalla sambenedettese architetto Tiziana Maffei ora direttrice della Reggia di Caserta. Ci si chiede stupiti: come è possibile che uno scempio del genere porti il suo nome e che il sovrintende, attuale marito della progettista, abbia autorizzato?

Ieri venerdì, si stavano armando le colonne (una decina) per l’imminente gettata di cemento. La presente missiva ha lo scopo di fermare la gettata di cemento e invitare la Soprintendenza regionale a sospendere i lavori al fine di valutare meglio il progetto e magari apportare degli abbellimenti.

Da quello che infatti si evince dalla foto del cartellone, si verrebbe a creare un enorme contenitore squadrato a giudizio della cittadinanza di forte impatto. E dove sarebbe il verde? Forse sopra lo scatolone alto e senza forma, come posticcio tentativo di mascherare l’ennesima bruttura a ridosso della storica cattedrale sistina? Un importante monumento soffocato nel tempo da costruzioni, tettoie ed ora anche da una informe rimessa.

E’ proprio possibile che non si possa fermare questo scempio? Oppure è una scelta ben ponderata per inaugurare i festeggiamenti del centenario sistino?"

Angelo del Vecchio a nome di numerosi cittadini montaltesi

Con viva preghiera di pubblicazione,  inviamo questo articolo nella speranza che la stampa possa aiutare i cittadini a tutelare il patrimonio storico e artistico del territorio.

Grazie

i volontari dell'associazione Consumo di suolo

Alleghiamo anche foto del cartello autorizzativo con relativo disegno del manufatto

        

Categorie e Argomenti