/IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA PRESENTA RICORSO NEI CONFRONTI DI UN DIRIGENTE DELLA POLSTRADA MARCHE
IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA PRESENTA RICORSO NEI CONFRONTI DI UN DIRIGENTE DELLA POLSTRADA MARCHE
IL SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA PRESENTA RICORSO NEI CONFRONTI DI UN DIRIGENTE DELLA POLSTRADA MARCHE
SINDACATO AUTONOMO DI POLIZIA SEGRETERIE PROVINCIALI
Ancona e Ascoli Piceno
www.sap-nazionale.org
www.sap-marche.org
COMUNICATO STAMPA
Il Sap presenta un ricorso al Tribunale per la presunta attività antisindacale del Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Marche
Nella mattinata odierna è stato presentato un ricorso alla Sezione Lavoro del Tribunale di Ancona per il riconoscimento della presunta attività antisindacale posta in essere dal Dirigente del Compartimento Polizia Stradale Marche, Dott. Alessio Cesareo, che, sin dal mese di aprile, ha modificato unilateralmente gli orari di servizio del personale degli uffici del Compartimento Marche, della Sezione di Ancona e di tutti i Distaccamenti.
In particolare, il ricorso verte sull’eliminazione unilaterale degli accordi sui turni di servizio sottoscritti fra amministrazione e sindacati validi per tutto il 2017.
Il Dott. Cesareo, infatti, dal mese di aprile ha modificato la settimana corta di lavoro trasformandola in settimana lunga, creando disagi organizzativi a tutto il personale, senza alcun beneficio per l’amministrazione perché l’orario globale settimanale è rimasto invariato.
Il Sap ha chiesto l'intervento dell'Ufficio per le Relazioni Sindacali del Ministero dell’Interno, che il 21 giugno 2017 ha riconosciuto la validità degli accordi fino alla scadenza stabilita dalla parti. Nonostante ciò il Dott. Cesareo continua a non applicare quanto stabilito da Roma, che, a suo dire, avrebbe cambiato parere negli ultimi giorni con una nuova missiva.
Secondo i Segretari Provinciali Sap di Ancona e Ascoli Piceno, Filippo Moschella e Massimiliano d’Eramo, la questione della settimana corta di lavoro - che invece viene applicata regolarmente nelle Sezioni Polstrada di Macerata e Pesaro, dipendenti sempre da Cesareo, è solo uno dei problemi che creano disagio a tutto il personale.
Si sono registrate, a differenza del passato, continue richieste del Compartimento di precisazioni o documentazioni mediche onerose per poter ottenere i benefici della Legge 104/92 e assistere i familiari disabili; procedimenti disciplinari aperti per mesi e mesi; procedure obbligatorie per gli agenti che si ammalano, i quali sono costretti a rimanere a casa nonostante la legge gli consenta di uscire per le cure.
Invece, quando arriva il momento di premiare gli agenti che si sono comportati in maniera lodevole, mettendo a repentaglio la propria incolumità, si è notata una generalizzata diminuzione delle valutazioni: anche il personale che è intervenuto per i terremoti di Ascoli Piceno e Macerata ha ottenuto riconoscimenti minimi, quando i colleghi delle altre province o uffici hanno ottenuto prestigiose lodi ed encomi.
Insomma, da quando è arrivato il Dott. Cesareo, sembra che quando l’amministrazione deve concedere benefici è cavillosa e lenta, poi, quando deve punire, è zelante.
I Segretari Provinciali Sap dichiarano di non comprendere l'insensibilità del Dott. Cesareo, che il 10 agosto, con la temperatura di quasi 40 gradi, ha avuto anche il tempo di ordinare ai poliziotti della Questura di far entrare negli uffici di polizia solo i cittadini abbigliati in modo decoroso, senza specificare la lunghezza della minigonna, la scollatura della canottiera o la trasparenza dei vestiti.
Ancona, 25 agosto 2017 I Segretari Provinciali di Ancona e Ascoli Piceno
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.