AFS Agenzia FotoSpot

FIACCOLATA CONTRO LA CENTRALE DI STOCCAGGIO GAS

FIACCOLATA CONTRO LA CENTRALE DI STOCCAGGIO GAS

San Benedetto del Tronto, fiaccolata contro la centrale di stoccaggio gas. Lega Nord in prima fila con i cittadini rivieraschi
di Roberto Mattei

Ha raccolto ampi consensi e grande partecipazione di pubblico, la fiaccolata organizzata nel centro di San Benedetto del Tronto dall'associazione Ambiente e Salute nel Piceno, contro la realizzazione della centrale per lo stoccaggio di gas naturale nel quartiere Agraria di Porto d'Ascoli. Un impianto che dovrebbe sorgere tra la strada statale Salaria (via Torino), la linea ferroviaria San Benedetto del Tronto-Ascoli Piceno e l'adiacente autostrada A14, al quale tutti i comitati civici si oppongono da sempre per i rischi connessi alla reale tutela dell'ambiente e alla salute dei cittadini. Lo stoccaggio, infatti, consiste nell'immissione ad altra pressione del gas naturale proveniente dalla rete di trasporto nazionale, all'interno di giacimenti esauriti presenti nel sottosuolo. In passato, tali depositi servivano in via principale per far fronte a situazioni di emergenza, come: condizioni meteorologiche particolari, punte anomale di freddo intenso o crisi internazionali (blocco parziale degli approvvigionamenti dall’estero che costituiscono oltre il 90% del gas utilizzato in Italia). Oggi, con la liberalizzazione del mercato dell'energia, i nuovi impianti hanno uno scopo puramente commerciale: acquistare il gas durante il periodo estivo quando il prezzo è più basso, immetterlo nel pozzi di stoccaggio, estrarlo nella stagione invernale quando i costi lievitano e infine rivenderlo. L'impressione immediata è dunque che gli interessi commerciali e privati la facciano da padrone, calpestando i diritti e la salute dei cittadini.
Tra i movimenti presenti alla manifestazione, anche la sezione provinciale della Lega Nord di Ascoli Piceno, da sempre sensibile alle problematiche del territorio e vicino alla cittadinanza nella valorizzazione dello stesso. «Il pericolo di tali impianti - spiega Claudio Sesto Travanti, sostenitore Lega Nord, già membro del comitato di indirizzo della Riserva Naturale della Sentina - è costituito principalmente dal trasferimento del gas in superficie. Tale processo rappresenta, infatti, un potenziale rischio d'incendio, esplosioni e possibili emissioni di sostanze cancerogene. Motivo per cui le centrali di stoccaggio non dovrebbero essere ubicate in aree urbane. In caso di terremoto, ad esempio, le zone di faglia possono diventare più permeabili divenendo una corsia di fuga preferenziale per il gas. Se oggi siamo qui a manifestare, lo facciamo per garantire la sicurezza e l'incolumità di tutti i sambenedettesi».

«La Lega Nord - aggiunge Nadia Lucadei, Commissario della Lega Nord per la provincia di Ascoli Piceno - ha sempre avuto a cuore la tutela della nostra terra e dei nostri luoghi, mettendo al primo posto i cittadini e la loro sicurezza. Oggi ci troviamo di fronte a problematiche sulle quali occorre riflettere in modo serio e approfondito, un motivo valido per essere al fianco del popolo rivierasco e delle varie associazioni! Con loro gridiamo: giù le mani dal territorio, no allo stoccaggio del gas. E' questo il senso di responsabilità che ci impone la Costituzione!».
        

Categorie e Argomenti