AFS Agenzia FotoSpot

TERREMOTO, VARATO IL DECRETO PROROGA SCADENZE

TERREMOTO, VARATO IL DECRETO PROROGA SCADENZE

Varato il decreto per le aree colpite dal terremoto, eviterà la scadenza di norme a favore delle popolazioni colpite dal sisma, incluse le esenzioni da tasse e contributi.  Un “pacchetto di norme urgenti per evitare che dal 31 maggio vengano meno una serie di agevolazioni per le aree terremotate del centro Italia senza le quali si penalizzerebbero notevolmente tanti cittadini già fortemente provati”. Così il commissario per la ricostruzione Paola De Micheli commenta l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri del decreto terremoto. Il provvedimento consta di diverse misure: la proroga della scadenza della “busta paga pesante”, la proroga e la sospensione dei termini per gli adempimenti ed i versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e delle principali utenze domestiche. Per quanto riguarda la busta paga pesante, si prevede di posticipare la data di inizio del rimborso dal 31 maggio 2018 al 16 gennaio 2019 e la durata del periodo di rateizzazione viene estesa da 24 a 60 mesi. Prorogato all’ 1 gennaio 2019 invece l’inizio del pagamento dei premi di assicurazione, dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro, con la possibilità di spalmarlo in 60 rate. Posticipato, infine, anche l’inizio del pagamento sia del canone Rai – fino al 2021 – sia delle utenze domestiche (luce, gas, telefonia e assicurazioni) fino al 1 gennaio 2019. 
        

Categorie e Argomenti