/LOCANDA DEL TERZO SETTORE, PRIMA VENDEMMIA PER IL "VINO A CENTIMETRI ZERO"
LOCANDA DEL TERZO SETTORE, PRIMA VENDEMMIA PER IL "VINO A CENTIMETRI ZERO"
LOCANDA DEL TERZO SETTORE, PRIMA VENDEMMIA PER IL "VINO A CENTIMETRI ZERO"
Roberto Cipresso e un sogno chiamato ‘Vino cm zero’. Doppio evento alla Locanda per il quarto compleanno.
Nella Guida Slow Food per il secondo anno consecutivo, ‘Centimetro Zero’ spegne la sua quarta candelina e festeggia insieme all’enologo internazionale. Cipresso è tornato per vendemmiare e lavorare con i ragazzi l’uva coltivata da Ama Terra: “Il ‘Vino Cm zero’ sarà il prodotto di un fantastico gioco di squadra”.Vorrei vederli pigiare l’uva con i piedi nudi, leggere l’emozione e lo stupore sui loro volti mentre seguono un protocollo antico, che si ripete da secoli”. Roberto Cipresso l’aveva immaginato così il primo passo per la produzione del ‘Vino cm0’: con i ragazzi della Locanda impegnati a trasformare l’uva, in una giornata che avrebbe dato forma e sostanza al suo sogno, che qui è condiviso da tutti.
E il sogno dell’enologo internazionale, di seguire il 43mo Parallelo e unire la Locanda marchigiana al suo Winecircus a Montalcino attraverso progetti che partono dalla produzione del vino per sfociare nel sociale, oggi ha avuto il sapore dell’uva matura e il suono delle risate dei giovani di Centimetro Zero. Il ristorante sociale, nato a Pagliare del Tronto grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno per formare e dare lavoro a collaboratori con disabilità intellettive, compie quattro anni e per il secondo anno consecutivo è presente nella Guida Osterie d’Italia di Slow Food.
“Oggi è una giornata straordinaria – commenta Roberta D’Emidio, responsabile del progetto sociale – che riunisce tre eventi in uno: primo fra tutti la vendemmia e la produzione del ‘Vino cm0’ grazie all’impegno e alla grande sensibilità del nostro amico Roberto Cipresso. In questi quattro anni di attività, di cui due di formazione con il progetto ‘Professione Centimetro Zero’, siamo riusciti a impiegare 16 ragazzi con diverso grado di disabilità intellettiva, tra i 20 e i 40 anni, come operatori di sala e aiuto cuoco. Assunti con borse lavoro o come collaboratori in alternanza scuola-lavoro, hanno fatto squadra, si alternano in turni di 3 giorni a settimana per un totale di 20 ore e fanno registrare buoni progressi in fatto di autonomia personale”.
La giornata con Roberto Cipresso alla Locanda inizia presto. Dopo la raccolta dell’uva, proveniente dai vitigni della Fattoria Ama Terra, la predisposizione dei catini e finalmente la spremitura, il momento più atteso.
“Ogni vendemmia è il riflesso della fatica compiuta in un anno di lavoro, la ricompensa per il tempo dedicato, la realizzazione concreta di un progetto e di un’idea – spiega il winemaker -. E, come spesso succede, più ardite sono la scommessa e l’avventura, e più valore avrà il risultato finale. La giornata di oggi è la sintesi di questo concetto, e di tutta la cura e la dedizione fino a questa data dedicate al vigneto scelto per la produzione del Vino Centimetro 0”.
“La varietà scelta è la Passerina, un vitigno a bacca bianca – sottolinea Cipresso - . Il processo che i ragazzi stanno seguendo è un protocollo antico, interamente manuale. Mentre la fermentazione avrà luogo in contenitori in vetro. Abbiamo aspettato con ansia questo momento di crescita e di soddisfazione, in cui adulti e ragazzi condividono la fatica del lavoro, la pazienza dell’attesa e infine i meravigliosi frutti di entrambe. Ogni bottiglia delle poche prodotte evocherà negli anni a venire questo fantastico gioco di squadra”.
“Sono stati 4 anni entusiasmanti – commenta Emidio Mandozzi, responsabile della Locanda –. La presenza nella Guida Osterie d’Italia di Slow Food per il secondo anno consecutivo e giornate come questa ci riempiono di orgoglio e ci dicono che siamo sulla buona strada. I risultati ottenuti e gli obiettivi raggiunti hanno superato ogni nostra aspettativa”.
Oltre all’aspetto sociale è rilevante il successo del ristorante, con riconoscimenti nazionali e la scelta sempre più frequente di famiglie del territorio che vengono qui per festeggiare matrimoni, comunioni e anniversari importanti. ‘Centimetro Zero’ è aperto tutte le sere dal martedì alla domenica, sabato e domenica anche a pranzo, conta oltre 250 presenze settimanali con punte di 100 in una sola serata in occasione di progetti come ‘Adotta uno Chef’”.
“I ragazzi di Centimetro Zero sono vulcanici – sottolinea la vice presidente della Regione Marche, Anna Casini -, crescono creando nuove sfide. Hanno deciso di produrre il loro vino e la vendemmia è un altro passo importante di questo loro percorso di integrazione, socializzazione e realizzazione personale. Complimenti a tutti voi continuate così”.
“Siamo stati ben felici di fornire l’uva dei terreni della nostra Fattoria biosociale Ama Terra per realizzare le bottiglie della Locanda Centimetro Zero – commenta Francesco Cicchi, presidente della Cooperativa Sociale Ama Aquilone -. Una collaborazione che spero andrà avanti anche per nuovi progetti legati al vino e alle degustazioni”.
“Abbiamo fornito ai ragazzi, come indicato da Roberto Cipresso, circa 200 chili di uva biologica Passerina Offida DOCG – spiega Rutilia Pasqualetti, agronoma della Cooperativa Sociale Ama Aquilone - e uva mista bianca di ottima qualità, raccolta con passione sulle colline della Comunità Terapeutica Casa Ama”.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.