/POLIZIA: SGOMINATA LA BANDA CHE IMPERVERSAVA NELLE REGIONI MARCHE E ABRUZZO
POLIZIA: SGOMINATA LA BANDA CHE IMPERVERSAVA NELLE REGIONI MARCHE E ABRUZZO
POLIZIA: SGOMINATA LA BANDA CHE IMPERVERSAVA NELLE REGIONI MARCHE E ABRUZZO
Si comunica che nelle scorse settimane, le Squadre Mobili delle Questure di Ascoli Piceno e Teramo, concludevano una complessa attività di indagine a carico di 11 stranieri di nazionalità albanese, appartenenti ad un sodalizio criminale dedito a furti e rapine in abitazioni ubicate tra le province marchigiane ed abruzzesi. Le meticolose indagini, svolte nei mesi scorsi con l’ausilio di presidi tecnologici, aiutavano a comprendere il modus operandi dei predetti che, per raggiungere gli obiettivi da depredare, si avvalevano di autovetture di grossa cilindrata rubate in precedenza nonché di mezzi regolarmente noleggiati presso ditte della zona. Il monitoraggio continuo e costante dei mezzi in uso, ed i successivi approfondimenti investigativi, permettevano di procedere inizialmente a numerosi arresti in flagranza di reato e successivamente all’individuazione di una vera e propria associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti e rapine in abitazione. Nel corso dei mesi seguenti venivano espletati ulteriori minuziosi riscontri grazie ai quali venivano ricostruiti altri furti commessi dagli indagati oltre quelli già accertati, facendo altresì emergere la ripresa dell’attività illecita dopo il periodo di detenzione trascorso. Grazie alla proficua collaborazione dei due Uffici investigativi, ciascuno dei quali individuava gli episodi delittuosi avvenuti nei rispettivi territori di competenza, si delineava con estrema precisione l’organizzazione criminale che aveva stabilito la propria base operativa presso strutture ricettive ed immobili siti tra i comuni di Martinsicuro ed Alba Adriatica (TE). Al termine delle attività investigative, il Sost. Procuratore della Repubblica di Ascoli Piceno, dr.ssa Flaiani, configurava a carico degli 11 sodali individuati, il reato di associazione a delinquere finalizzata alla commissione di rapine e furti in abitazioni commesse nelle località marchigiane ed abruzzesi. Il G.I.P. del Tribunale di Ascoli Piceno, dr.ssa Filippello, accogliendo integralmente la tesi investigativa, ha emesso 11 misure cautelari nei confronti di tutti gli affiliati. Nelle prime ore della mattinata odierna la squadra mobile di Ascoli Piceno ha tratto in arresto CELA Roland di anni 33 e LEKA Aleks di anni 29, conducendoli presso la casa Circondariale di Marino del Tronto (AP), mentre la squadra mobile di Teramo ha tratto in arresto PJETRI Bernard di anni 26, condotto presso quella casa circondariale. Sono tuttora in corso, su tutto il territorio nazionale, le ricerche finalizzate al rintraccio degli altri associati tuttora latitanti.
Al predetto gruppo criminale sono stati attribuiti 12 furti in abitazione, di cui uno anche con asportazione di un’autovettura, una rapina in abitazione nonché la ricettazione di nr.3 autovetture. È stata recuperata una parte ingente della refurtiva. Benché tutti i sodali hanno dimostrato di possedere una particolare scaltrezza e spregiudicatezza nel consumare i furti e le rapine in abitazioni, alcuni di questi annoverano una lunga esperienza criminale potendo contare su oltre 100 furti commessi. CELA Roland può essere considerato come il capo dell’organizzazione, noto tra i sodali per il suo coraggio e la sua bravura nella guida delle autovetture rubate, disposto a manovre di qualsiasi genere pur di sfuggire alla cattura e garantire all’associazione il possesso definitivo del maltolto, manifestando la totale assenza di scrupoli per l’incolumità degli utenti della strada. Il modus operandi del gruppo era quello di usare un’autovettura pulita con il compito di effettuare i sopralluoghi alle abitazioni e quando iniziava la penombra, i sodali, prendevano le autovetture rubate per effettuare i loro raid. I proventi delle attività delittuose venivano in parte utilizzati per dare assistenza economica ai sodali che finivano in carcere, funzionando di fatto come una sorta di società di mutuo soccorso ed in parte venivano spesi per vacanze in resort lussuosi di località turistiche. A dimostrazione della mancanza di percezione dell’antigiuridità della condotta criminis da parte della congerie criminale, personale delle squadre mobili registravano, nel corso delle innumerevoli conversazioni intercettate, le tipiche frasi quali: sono al lavoro o sto lavorando, espressioni nelle quali volevano far capire ai loro interlocutori che stavano rubando o nella flagranza dei furti quando il capo raccomandava ai sodali di calzare i guanti prima di accedere all’interno dell’autovettura rubata. Talchè quando l’attività investigativa si faceva sempre più stringente fino ad arrivare sistematicamente ad arrestare 11 sodali per i singoli episodi delittuosi, ad una specifica domanda fatta da un loro amico se avessero lavorato, uno dei sodali disperatamente replicava dicendo che gli zii (la polizia) non li lasciava più lavorare.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.