L’alto numero di stranieri presenti nelle Marche e la vocazione internazionale, imprenditoriale e culturale di questa regione sono stati polo di attrazione per l’apertura di Consolati Onorari.
Il Console Onorario
della Repubblica di Moldova, l'ascolano Roberto Galanti, eletto Vice Presidente
Decano del Corpo Consolare Marche.
L’alto numero di stranieri presenti nelle Marche e la vocazione internazionale,
imprenditoriale e culturale di questa regione sono stati polo di attrazione per
l’apertura di Consolati Onorari. Attualmente i Consolati con sede nelle Marche
sono 15 dove gli interscambi politici, sociali, culturali e turistici sono di
grande utilità per le comunità residenti. Da qui l’esistenza di un Corpo
Consolare che è l'insieme dei Consolati Onorari che svolgono le loro funzioni
in uno Stato e nel territorio concesso. È sempre presieduto dal Presidente
Decano che di norma è l'agente consolare di rango più elevato, con grandi
capacità e con maggiore anzianità in base all'exequatur concesso dallo stato di
residenza.
Il Corpo Consolare delle Marche nella riunione di eri ad Ancona si posto, come
finalità, quella di rappresentare i Consoli presenti, che sono regolati dalla
Convenzione di Vienna, di fronte alle Istituzioni, tutelandone il prestigio e
la dignità, nonché quella di promuovere e organizzare insieme iniziative di
intesa con le Istituzioni locali, di assistenza ai cittadini stranieri,
promuovere ed incrementare le relazioni fra i Consoli operanti in Città
favorendone tutte le iniziative di relazione con le Istituzioni nonché quelle
culturali ed umanitarie.
“Nella riunione-assemblea ad Ancona si sono prospettati progetti da realizzare
nel prossimo triennio e sono certo, dice il neo Vice Presidente decano Roberto
Galanti, che saranno attuati. Lo staff eletto ha piena capacità".
Questo il nuovo organigramma: Presidente Decano è stato eletto e confermato il
Console Onorario del Regno di Danimarca Alessandro Archibugi, Vice Presidenti
Decani, il Console Onorario della Repubblica Ellenica Demetrio Beligiannis ed
Il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti. Segretario
Generale, confermato il Console della Repubblica di El Salvador, Maurizio
Marchetti Morganti.
“Sono onorato – ha ammesso Roberto Galanti – della decisione presa
relativamente alla mia elezione, frutto, credo, anche del grande lavoro che ho
svolto in questi anni e che mi hanno portato, tra l’altro, al premio Gazzetta
Diplomatica come ‘Console dell’anno 2023’ ricevuto al Circolo degli Esteri a
Roma. Sicuramente il gruppo dirigente saprà interpretare e condividere le
proposte degli altri colleghi”.