/SISMA, A VALLE FIORANA RISTRUTTURATO EDIFICIO INAGIBILE IN SOLI SEI MESI
SISMA, A VALLE FIORANA RISTRUTTURATO EDIFICIO INAGIBILE IN SOLI SEI MESI
SISMA, A VALLE FIORANA RISTRUTTURATO EDIFICIO INAGIBILE IN SOLI SEI MESI
Valle Fiorana: chiavi in mano per uno dei primi edifici civili dichiarati inagibili dopo il sisma del 2016.
Il progetto di risanamento della struttura, danneggiata dagli eventi sismici, è stato realizzato in tempi record; solo sei mesi rispetto ai 24 previsti per l’edificio privato dichiarato inagibile dopo la scossa del 30 ottobre 2016. L’intervento è inserito all’interno dei finanziamenti post terremoto erogati dall’Ufficio di Ricostruzione di Ascoli Piceno.
I primi di ottobre si sono conclusi i lavori di riqualificazione su un edificio privato a Valle Fiorana (AP). È uno dei primi edifici, della piccola frazione nell’Ascolano, ad essere riconsegnato ai proprietari dopo essere stato dichiarato inagibile a causa degli eventi sismici del 2016. Le tempistiche veloci di lavorazione, che hanno permesso ai proprietari di rientrare nell'edificio, e la qualità della costruzione relativa anche all'adeguamento antisismico, erano obiettivi chiave per l’impresa di costruzioni a cui è stato appaltato l’importante intervento di riparazione e miglioramento.
Due anni fa il terremoto colpiva le regioni del centro Italia Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria provocando una ferita insanabile nel nostro Paese. Alla perdita di vite umane si è aggiunta la distruzione di intere realtà: edifici, centri storici, chiese, luoghi di cultura ma anche relazioni umane. Nelle Marche sono 85 i comuni coinvolti su 138, il 35% del territorio e oltre il 60% dei danni di tutto il cratere. 50mila gli edifici dichiarati inagibili. All’interno di questa vasta area si inserisce la piccola frazione di Valle Fiorana con il suo cantiere civile.
La famiglia Sciamanna, una vita fatta di lavoro e di quella casa ereditata qualche anno prima, si ritrova dopo la scossa del 24 agosto a dover abbandonare l’abitazione, quella stessa abitazione che qualche mese dopo, a seguito della scossa del 30 ottobre, sarà definitivamente dichiarata inagibile. Per i due coniugi in pensione, con un figlio all’estero, comincia il via vai, dalla costa al piccolo comune, per mantenere vive le relazioni con amici e vicini e per continuare a svolgere piccoli gesti quotidiani come prendersi cura dell’orto e del frutteto.
Certificata come categoria E, e quindi dichiarata inagibile per motivazioni legate alla struttura portante, agli elementi non strutturali e alle fondazioni, la struttura è stata oggetto di riqualificazione a partire dall’aprile scorso. Per il cantiere, chiuso di recente, sono stati utilizzati una selezione dei migliori prodotti sul mercato come il sistema antiribaltamento, un sistema reticolare in fibra di vetro antiribaltamento, che garantisce stabilità e duttilità, installato sugli elementi murari e blocchi ad alta prestazione termica, utilizzati nelle murature di tamponamento.
I lavori di messa in sicurezza dell'abitazione realizzati dall’impresa attraverso l’utilizzo di sistemi innovativi e di un’architettura sostenibile, durevole nel tempo, e basata su un approccio "only air", che prevede l’utilizzo di tecnologie con bassi costi di gestione e grande attenzione all’eco-sostenibilità, rappresenta un importante intervento di riparazione e miglioramento attuato per garantire l’eccellenza dal punto di vista strutturale, antisismico e di efficientamento energetico.
Interventi strutturali realizzati. Demolizione e ricostruzione di tutte le pareti di tamponamento esterne del piano terra con l’aggiunta di presidi antiribaltamento costituiti da reti di fibre di vetro poste sui due lati delle pareti e interconnesse da tiranti in fibra di vetro collegati con fiocchi e resina;
- Risanamento delle tramezzature interne lesionate e posizionamento di presidi antiribaltamento, in testa delle stesse tramezzature, costituiti da reti di fibre di vetro poste sui due lati delle pareti e interconnesse da tiranti in fibra di vetro collegati con fiocchi e resina;
- Posizionamento, su tutti i pilastri e pareti del piano terra e su quattro pilastri isolati del piano seminterrato, di fasce di fibra di carbonio per la riparazione dei danni e per il miglioramento sismico della struttura;
- Demolizione e ricostruzione di alcune tramezzature interne del primo piano gravemente danneggiate e risanamento di quelle lesionate;
- Demolizione dei parapetti in cemento armato dei balconi e sostituzione, per l’alleggerimento, con ringhiere metalliche;
- Demolizione e ricostruzione di un piccolo solaio lesionato.
I lavori di ristrutturazione e adeguamento sismico sono stati coordinati per la progettazione dall’Ing. Mario d'Emidio e dall’Ing. Maurizio Maria Malatesta, realizzati dall’impresa di costruzioni Sparti Walter di Ascoli Piceno. L’intervento è inserito all’interno dei finanziamenti post terremoto erogati dall’Ufficio di Ricostruzione di Ascoli Piceno.
Questo sito web utilizza cookie e altre tecnologie assimilabili per il conseguimento di diverse finalità nel seguito esposte.
I cookie sono dei piccoli aggregati di testo che vengono registrati sul tuo dispositivo di navigazione quando visiti questo sito.
Per semplicità, in questo documento tali tecnologie sono sinteticamente definite “Strumenti di Tracciamento”, salvo vi sia ragione di differenziare.
Alcune delle finalità per le quali vengono impiegati Strumenti di Tracciamento potrebbero, inoltre richiedere il consenso dell’Utente. Se viene prestato il consenso, esso può essere revocato liberamente in qualsiasi momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento gestiti direttamente dal Titolare (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di prima parte”) e Strumenti di Tracciamento che abilitano servizi forniti da terzi (comunemente detti Strumenti di Tracciamento “di terza parte”). Se non diversamente specificato all’interno di questo documento, tali terzi hanno accesso ai rispettivi Strumenti di Tracciamento. Durata e scadenza dei Cookie e degli altri Strumenti di Tracciamento simili possono variare a seconda di quanto impostato dal Titolare o da ciascun fornitore terzo. Alcuni di essi scadono al termine della sessione di navigazione dell’Utente.
Attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento di questo Sito Web e la fornitura del Servizio Questo Sito Web utilizza Cookie comunemente detti “tecnici” o altri Strumenti di Tracciamento analoghi per svolgere attività strettamente necessarie a garantire il funzionamento o la fornitura del Servizio.
Attività di musurazione che prevedono l’utilizzo di Strumenti di Tracciamento
Questo Sito Web utilizza Strumenti di Tracciamento per misurare il traffico e analizzare il comportamento degli Utenti con l'obiettivo di migliorare il Servizio.
Google Analytics (Google Ireland Limited) Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di questo Sito Web, compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Dati Personali trattati: Dati di utilizzo e Strumento di Tracciamento. Luogo del trattamento: Irlanda
Come gestire le preferenze e prestare o revocare il consenso Puoi aggiornare le tue preferenze sugli Strumenti di Tracciamento utilizzando il collegamento al Pannello di Gestione Privacy presente nel footer di questo sito web.
Inoltre, grazie ad apposite funzioni del browser o del dispositivo utilizzati è anche possibile rimuovere Strumenti di Tracciamento precedentemente salvati. Altri Strumenti di Tracciamento presenti nella memoria locale del browser possono essere rimossi cancellando la cronologia di navigazione.
Titolare del Trattamento dei Dati FOTO SPOT FOTOVIDEOSERVICES SAS Partita Iva: 02183890447 sede legale: Viale Benedetto Croce, 19/21 – 63100 Ascoli Piceno tel. 0736341582 email: agenzia@fotospot.it
Dal momento che l’uso di Strumenti di Tracciamento di terza parte su questo Sito Web non può essere completamente controllato dal Titolare, ogni riferimento specifico a Strumenti di Tracciamento di terza parte è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, gli Utenti sono gentilmente invitati a consultare la privacy policy dei rispettivi servizi terzi elencati in questo documento. Data l'oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie di tracciamento, gli Utenti sono invitati a contattare il Titolare qualora volessero ricevere ulteriori informazioni in merito all'utilizzo di tali tecnologie su questo Sito Web.
ITGestisci la tua privacy
Utilizziamo i cookie per fornire funzionalità essenziali al funzionamento del sito web e, con il tuo consenso, per analizzarne il traffico. Questo pannello ti consente di esprimere le tue preferenze di consenso.
Sono strettamente necessari per garantire il funzionamento del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Ci permettono di misurare il traffico e analizzarne i dati con l'obiettivo di migliorare il nostro servizio.
Per ulteriori informazioni, incluso come aggiornare le tue preferenze, consulta la nostra Cookie Policy.